ATA terza fascia: Scioglimento riserva con inserimento certificazione CIAD su POLIS

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha pubblicato in data 11 aprile 2025 una nota importante riguardante il Decreto ministeriale 21 maggio 2024, n. 89, che riguarda lo scioglimento della riserva relativa al possesso della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale per i candidati inseriti nelle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA per il triennio scolastico 2024/2027.
Dettagli sulla procedura
A partire dal 28 aprile 2025 e fino al 9 maggio 2025, sarà attivata una procedura informatizzata che consentirà ai candidati di dichiarare l’avvenuto conseguimento della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale. Questa certificazione è uno dei requisiti di ammissione ai profili professionali del personale ATA, ad eccezione del profilo di collaboratore scolastico.
Scadenza per il conseguimento della certificazione
Secondo l’articolo 59, comma 10 del CCNL Istruzione e Ricerca 2019/2021, sottoscritto il 18 gennaio 2024, i candidati devono conseguire la certificazione entro e non oltre il 30 aprile 2025. In caso contrario, si verificherà la decadenza dalla graduatoria.
Requisiti della certificazione
La certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale deve essere rilasciata da un ente accreditato presso l’ente di accreditamento nazionale e deve attestare le competenze in ambito informatico. Secondo la Dichiarazione Congiunta n. 5 allegata al CCNL, la certificazione deve:
- Essere registrata presso l’ente di accreditamento.
- Essere in corso di validità al momento dell’iscrizione in graduatoria.
- Attestare il superamento di un test finale sulle competenze informatiche, che includono:
- Conoscenza dei sistemi operativi.
- Utilizzo di word processor e fogli elettronici.
- Gestione della posta elettronica.
Procedura informatizzata
Nell’ambito della procedura informatizzata, i candidati avranno la possibilità di:
- Dichiarare la data di conseguimento della certificazione.
- Indicare l’ente presso il quale è stata conseguita la certificazione.
- Fornire ulteriori informazioni utili per verificare l’effettiva acquisizione del titolo e l’accreditamento dell’ente presso Accredia, l’organismo nazionale di certificazione.
Date importanti
È fondamentale che la data di conseguimento della certificazione non sia successiva al 30 aprile 2025. Se un candidato non possiede la certificazione, potrà indicare la data in cui ha sostenuto l’esame, a condizione che anche questa data non superi il 30 aprile 2025.
Presentazione delle domande
L’avviso relativo all’apertura dei termini per la presentazione delle istanze sarà pubblicato sul Portale InPa e sul sito internet del Ministero.
I candidati potranno presentare la domanda tramite l’applicazione “Istanze on Line (POLIS)”, previa registrazione e possesso delle credenziali SPID/CIE o di un’utenza valida per l’accesso ai servizi del Ministero.
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/04/12/ata-terza-fascia-scioglimento-riserva-con-inserimento-certificazione-ciad-su-polis/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/