La FLC CGIL chiede la proroga per le scadenze del DM 65 (Nuove competenze e nuovi linguaggi)

In relazione alla scadenza fissata al 15 maggio per la conclusione delle attività formative relative alle attività finanziate ex D.M. 65/2023 e a fronte delle numerosissime segnalazioni pervenuteci dalle scuole sulle difficoltà oggettive di rispettare il cronoprogramma la FLC CGIL ha chiesto una proroga almeno fino al termine delle lezioni per non compromettere il completamento dei percorsi formativi e il conseguente raggiungimento degli obiettivi fissati. Lo slittamento risulta necessario per la sovrapposizione di altre scadenze e adempienti del PNRR e delle tante attività di fine anno che in questa fase si stanno accavallando.
Siamo ben consapevoli che la scadenza rappresenta una milestone europea e che entro il 15 giugno c’è l’obbligo di caricare i report, tuttavia un termine così ravvicinato si sovrappone alle scadenze ordinarie delle scuole già sopraffatte da una serie infinita e impropria di molestie burocratiche.
Oltre alla suddetta proroga, dunque, torniamo a chiedere con forza, per l’ennesima volta, la convocazione del tavolo tecnico che non si riunisce da troppo tempo e che evidentemente è il luogo in cui mettere a fuoco e trovare soluzioni alle evidenti criticità di gestione del PNRR da parte delle scuole.
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/la-flc-cgil-chiede-la-proroga-per-le-scadenze-del-dm-65-nuove-competenze-e-nuovi-linguaggi.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/