L’impegno internazionale di FENPROF per la pace al centro del 15° congresso di Lisbona. Collaborazione e progetti condivisi con la FLC CGIL

Si è svolto a Lisbona dal 15 al 17 maggio 2025, il 15° Congresso della portoghese Federazione Nazionale degli insegnanti – FENPROF. Presenti trenta ospiti di venti diverse organizzazioni sindacali, provenienti da diciotto paesi d’Europa, Africa, Asia, America del Nord e America del Sud.
La prima giornata è stata dedicata ai seminari internazionali. La mattina del 15 maggio presso la sede di FENPROF si sono svolti due incontri settoriali: l’Assemblea Generale della CPLP-SE Lusofonia e uno specifico approfondimento dedicato all’Alta formazione e scienze, mentre durante il pomeriggio si è tenuto il seminario Internazionale: “VALORIZZAZIONE, ORA! Per la professione di insegnante. Per l’istruzione pubblica”. Presieduto da Manuela Mendoca, Presidente del sindacato di FENPROF e vicepresidente di Education International (EI), ha visto la partecipazione di Sonia Alesso, Segretaria Generale di CTA Argentina e del Presidente di ETUCE, John MacGabhann. Dopo i numerosi contributi, le conclusioni sono state affidate al segretario generale uscente, Mario Nogueira. La FLC CGIL era rappresentata dalla Segretaria nazionale Graziamaria Pistorino (in allegato l’intervento in inglese e in italiano) che ha ricordato il percorso di una storica amicizia tra la FLC CGIL e FENPROF per la condivisione di battaglie comuni a livello europeo ed internazionale, oltre che per il recente progetto in favore di studenti e insegnanti palestinesi.
Anche la sessione del giorno successivo, con l’apertura dei lavori congressuali ai delegati, ha mostrato con l’intervento del segretario generale di EI, David Edwards, lo stretto collegamento del sindacato portoghese con il contesto internazionale. Durante
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/estero/l-impegno-internazionale-di-fenprof-per-la-pace-al-centro-del-15-congresso-di-lisbona-collaborazione-e-progetti-condivisi-con-la-flc-cgil.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/