EasyCode: tutto cio’ che serve per introdurre il coding in classe


Risorse


Coding

Scritto da Administrator

   Venerdì 23 Maggio 2025 08:29

Siete docenti alle prime armi con i linguaggi di programmazione ma volete iniziare a comprendere come questi sistemi possano sviluppare creatività, capacità di risolvere problemi e pensiero logico?

Oppure siete insegnanti che già conoscono le basi del coding e desiderate scoprire nuove modalità di utilizzo della robotica educativa e in attività sempre nuove e coinvolgenti?

Vi suggerisco EasyCode, una piattaforma italiana e gratuita che vi mette a disposizione tutta una serie di corsi di autoformazione, su vari argomenti. Dovrete solo indicare il vostro ordine di scuola e troverete una serie di proposte progettate per quello specifico target.

I corsi sono strutturati sotto forma di vari video, brevi e molto chiari per peter sperimentare mentre si segue il percorso e per poter entrare nel monto del coding e della didattica STEM in maniera divertente..

EasyCode

 

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/coding/9142-easycode-tutto-cio-che-serve-per-introdurre-il-coding-in-classe.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000