Insegnante come “modello” educativo: sta scritto nel nuove Indicazioni nazionali, ma la Cisl contesta l’idea

Non da oggi nel sistema scolastico parla di ridefinizione dei profili professionali del personale della scuola.

Un primo tentativo di aggiornamento è stato avviato con il CCNL 2019/21, quello attualmente in vigore, che ha previsto una “correzione” dei profili del personale ATA.
Con un decreto ministeriale del dicembre 2024 è stato istituito un Gruppo di lavoro per la “Definizione dei framework delle competenze professionali del personale scolastico”.
Ne parla anche la Cisl Scuola, nella sua ultima newsletter per i dirigenti scolastici, lamentando però il fatto che di queste proposte si sia temporaneamente persa traccia.

Nel frattempo – sottolinea il sindacato guidato da Ivana Barbacci – il dibattito si è arricchito di un elemento controverso: nella bozza delle nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo è comparsa una riflessione sul ruolo del docente, descritto non solo come professionista dell’insegnamento ma anche come “modello”, punto di riferimento capace di

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/insegnante-come-modello-educativo-sta-scritto-nel-nuove-indicazioni-nazionali-ma-la-cisl-contesta-lidea Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000