Carta docenti: riconosciuta ai docenti con supplenza annuale al 31 agosto

https://www.flcgil.it/~media/originale/68380868913063/carta-del-docente-2.jpg

Con nota pubblicata in data 24 giugno 2025, il MIM ha comunicato che (in applicazione del decreto legge 45 del 7 aprile 2025) la Carta del docente è stata estesa, per l’anno scolastico 2024/2025, anche ai docenti con contratto a tempo determinato annuale per un importo pari a 500 euro.

I docenti interessati, pertanto, potranno finalmente accedere all’apposita piattaforma (https://www.cartadeldocente.istruzione.it/) per utilizzare il bonus di 500 euro che sarà spendibile fino al 31 agosto 2026.

Trova così soluzione una questione su cui la FLC CGIL ha ripetutamente sollecitato il MIM ad intervenire anche a seguito delle numerose sentenze dei diversi organi di giustizia (Consiglio di Stato, Corte di Cassazione, Corte di Giustizia Europea) che avevano affermato il diritto dei supplenti a fruire della Carta docenti.

Senonché le sentenze sopra richiamate hanno riconosciuto questo diritto non solo ai docenti con contratto a tempo determinato al 31 agosto ma anche a quelli con contratto al 30 giugno che invece il MIM continua ad escludere. Ciò comporterà che questi ultimi saranno costretti ad avviare una vertenza legale per vedersi riconosciuto un diritto che il Ministero si ostina a negare.

La FLC CGIL, pertanto, chiede al MIM di estendere immediatamente la Carta docente anche al personale docente con supplenza al 30 giugno evitando loro di dover avviare una ennesima causa per vedersi riconosciuto quanto spettante e all’Amministrazione di soccombere in tutte  le aule dei tribunali. Tale richiesta sarà ribadita nell’incontro sollecitato dalla FLC CGIL per affrontare, tra le

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/precari/carta-docenti-riconosciuta-ai-docenti-con-supplenza-annuale-al-31-agosto.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000