Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie – a.s. 2025/26

Con nota prot. n. 27495 del 14 luglio 2025, in allegato, il Ministero ha reso noti i termini per la presentazione delle domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria per l’a.s. 2025/26.

Il personale docente e ATA potrà presentare domanda di utilizzazione o di assegnazione provvisoria nei seguenti termini:

Docenti: dal 14 luglio 2025 al 25 luglio 2025;
Personale ATA: dal 14 luglio 2025 al 25 luglio 2025;
Personale educativo e IRC: dal 14 luglio 2025 al 25 luglio 2025;

Il personale docente interessato dovrà presentare istanza on-line attraverso il portale Polis, in cui sarà disponibile sarà disponibile un unico punto di accesso denominato “Presentazione Domanda Mobilità in Organico di Fatto”.

Fanno eccezione le seguenti tipologie di docenti, per i quali è previsto l’invio della domanda cartacea agli Uffici Scolastici:

  • I docenti in servizio con contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo;
  • I docenti assunti da concorso straordinario scuola secondaria (D.D. n. 510/2020) con decorrenza dall’anno scolastico 2020/2021, censiti nel sistema informativo su posto di sostegno (codice ADML, ADSL o BDSD), interessati all’assegnazione o utilizzazione su posto comune;
  • I docenti IRC

Il personale ATA, come nei precedenti anni scolastici, presenterà istanza cartacea.

Si precisa che le istanze cartacee dovranno essere presentate avvalendosi dell’apposito modulo di domanda pubblicato sul sito del MIM ed inoltrate all’UAT competente, ovvero l’Ufficio della provincia per la quale si chiede l’assegnazione o utilizzazione. Per la provincia di Ravenna:

Le operazioni sono disciplinate dal CCNI concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed A.T.A. sottoscritto in data 10 luglio 2025 in vigore per gli anni scolastici relativi al triennio 2025/26, 2026/27, 2027/28, in allegato.

Allegati:

Link moduli cartacei:

Continua la lettura su: https://ra.istruzioneer.gov.it/2025/07/17/utilizzazioni-ed-assegnazioni-provvisorie-a-s-2025-26/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=utilizzazioni-ed-assegnazioni-provvisorie-a-s-2025-26 Autore del post: USP-Ravenna Fonte: https://ra.istruzioneer.gov.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000