Passaggio di consegne all’I.C. Gramsci: Un nuovo capitolo per la nostra scuola

Da Floriana Vinci a Simona Venti: Continuità e Innovazione nel segno di una Scuola moderna e proiettata nel futuro
Il nostro Istituto Comprensivo “Antonio Gramsci” si prepara a vivere un’importante transizione con il passaggio di consegne tra la dirigente scolastica uscente, dottoressa Floriana Vinci, e la neo-dirigente, dottoressa Simona Venti. Questo evento segna l’inizio di un nuovo ciclo per la comunità scolastica, caratterizzato da nuove prospettive e un’esperienza maturata in diversi contesti educativi. La dottoressa Vinci, dopo aver guidato la scuola per sei anni, si congeda, affidando la guida dell’istituto alla dottoressa Venti, che porta con sé un bagaglio di competenze e una visione chiara per il futuro. Questo avvicendamento rappresenta un momento di continuità e innovazione, in cui si onora il lavoro svolto e si gettano le basi per i prossimi anni.
Un saluto affettuoso dalla Dirigente uscente Floriana Vinci
Dopo sei anni, la dirigente Vinci saluta la comunità scolastica per un nuovo incarico a Roma, più vicino alla sua residenza. In un messaggio di commiato, ha espresso il suo affetto per gli alunni, i docenti, il personale scolastico e i genitori. Ricorda con affetto “gli abbracci inaspettati e improvvisi” dei bambini della scuola dell’infanzia e primaria, e la bravura dei ragazzi più grandi che ha avuto modo di apprezzare in diverse occasioni, come concerti, open day e recite.
Ha definito l’I.C. Gramsci una “Scuola” con la “S” maiuscola, un luogo che si distingue per la ricchezza della sua offerta formativa e la professionalità del suo personale. La dirigente Vinci ha espresso una profonda stima per i docenti, che definisce “il vero cuore della scuola”, e ha ringraziato tutto il personale scolastico per il suo “silenzioso e indispensabile lavoro”. Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche ai genitori per la fiducia e il supporto dimostrato nel corso degli anni.
Lettera di saluto della Dirigente Vinci
Benvenuta alla Dirigente Simona Venti
La dottoressa Simona Venti subentra come nuova Dirigente Scolastica a partire dal 1° settembre. Prima del suo incarico all’I.C. Gramsci, ha svolto il ruolo di dirigente scolastica presso l’I.C. 18 Veronetta-Porto di Verona. Ancora prima, è stata docente di scuola primaria presso l’I.O. Giulio Cesare di Sabaudia (LT).
Inoltre ha alle spalle una vasta esperienza nel campo dell’istruzione: prima di diventare insegnante, ha lavorato come formatrice di informatica freelance per diverse aziende private.
Originaria di Sabaudia, sposata con due figli, che frequentano, una l’Accademia Militare di Pozzuoli e l’altro il liceo scientifico.
La Dirigente Venti ha una profonda connessione con il nostro istituto, avendo svolto l’anno di prova per la scuola primaria proprio alla scuola Marconi durante l’anno scolastico 2014/2015. Racconta che ha apprezzato nei colleghi l’etica dell’insegnamento.
Durante la sua carriera, ha contribuito a vari progetti innovativi, come la progettazione di Atelier Creativi nell’ambito del Programma Nazionale Scuola Digitale (PNSD). Ha anche vissuto un’esperienza significativa negli Stati Uniti, dove ha svolto attività di volontariato presso alcune scuole e associazioni no profit. In particolare, si è occupata di assistere la banda musicale, di orientare gli studenti stranieri e di promuovere la lingua e la cultura italiana attraverso eventi culturali e di beneficenza.
Ha scelto consapevolmente l’I.C. Gramsci per il personale a cui riconosce alta professionalità che ha contribuito a renderla una scuola d’eccellenza, grazie anche alla leadership e al management della Dirigente Dottoressa Vinci. Il suo obiettivo è quello di portare ad Aprilia alcune esperienze innovative vissute all’estero, come la “banca delle ore”, per coinvolgere i genitori e valorizzarne le professionalità a beneficio della scuola e l’internazionalizzazione.
Gli obiettivi che la Dirigente Venti vorrebbe condividere con il corpo docente puntano su tre aree strategiche che riflettono la sua visione di una scuola moderna e proiettata nel futuro:
- Orientamento consapevole e connessione con il mondo del lavoro
- Internazionalizzazione e apertura al mondo
- Lettura critica della realtà attraverso i valori costituzionali
La Dirigente Venti desidera creare una scuola aperta e inclusiva, dove la collaborazione con i genitori sia propositiva e costruttiva.
Benvenuta Dirigente Simona Venti da tutta la comunità scolastica dell’I.C. Gramsci
Continua la lettura su: https://www.blogicgramsciaprilia.it/eventi/passaggio-di-consegne-alli-c-gramsci-un-nuovo-capitolo-per-la-nostra-scuola/ Autore del post: IC Gramsci - Aprilia Fonte: http://www.blogicgramsciaprilia.it/