Progetto “A scuola di legalità: i giovani incontrano gli uffici giudiziari”. Anno scolastico 2025-2026

Notizia

Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette nota MIM AOODRVE prot. n. 27561 dell’8.09.2025, con cui s’informa che la Corte d’Appello e la GES Veneto, da sempre sensibili alla formazione degli studenti per l’affermarsi della Cultura della Legalità, propongono il progetto “A scuola di legalità: i giovani incontrano gli uffici giudiziari”, in collaborazione con l’USR per il Veneto. Il percorso è organizzato in moduli formativi rivolti alle studentesse e gli studenti delle classi quarte della scuola secondaria di secondo grado.

Per aderire, è necessario compilare l’apposito form di iscrizione attraverso la piattaforma SharePoint dell’Ufficio Scolastico Regionale accessibile all’indirizzo: http://istruzioneveneto.gov.it/monitoraggi/  (icona arancione SharePoint, accesso con le credenziali di SharePoint dell’Istituzione scolastica) entro e non oltre il 30 settembre 2025.

Per conoscere le modalità di partecipazione e per ulteriori informazioni, si rimanda a un’attenta lettura della Nota e dell’allegato “Modulo programmazione incontri”.

Continua la lettura su: https://istruzioneveneto.gov.it/20250908_37586/ Autore del post: Ufficio Scolastico Regionale Veneto Fonte: https://istruzioneveneto.gov.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000