Concorso scolastico “Mad For Science”

E’ stata lanciata la decima edizione 2025/26 del concorso scolastico Mad For Science, promosso da Fondazione Diasorin ETS e riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito come iniziativa di valorizzazione delle eccellenze delle scuole secondarie di secondo grado.

Il concorso è rivolto ai Licei scientifici, ai Licei classici con percorso di potenziamento in Biologia a curvatura biomedica e agli Istituti Tecnici, statali e paritari, dotati di laboratorio scientifico. Il tema di quest’anno è “Risorse naturali e salute. Come la ricerca biotecnologica ci aiuta a salvaguardare persone e ambiente”, con un focus specifico su risorse energetiche (come i processi fermentativi e la produzione di biocarburanti), biologiche (impiego di funghi, batteri, lieviti) e ambientali (analisi di acqua, aria, suolo).

In palio un montepremi complessivo di 200.000 euro. Il primo classificato riceverà un contributo fino a 50.000 euro per il rinnovamento del proprio laboratorio di Scienze, il secondo classificato fino a 30.000 euro, il terzo fino a 20.000 euro. Le cinque scuole finaliste che non accederanno al podio riceveranno un Premio Finalisti di 10.000 euro ciascuna. Sono inoltre previste forniture di materiali di consumo per i cinque anni successivi (fino a 5.000, 3.000 e 2.000 euro all’anno rispettivamente per le prime tre classificate).

Le iscrizioni resteranno aperte fino al 27 novembre 2025. Sul sito https://madforscience.fondazionediasorin.it/ sono presenti tutte le indicazioni per partecipare.

Le scuole selezionate accederanno alla fase finale e avranno l’opportunità di presentare i propri progetti davanti a una Giuria di esperti del mondo scientifico, in occasione della Challenge Mad For Science. Un breve video che racconta l’esperienza vissuta da una delle scuole finaliste è disponibile al seguente link:https://www.youtube.com/watch?v=brZ9aEq-tQ4&list=PLQpTp_pgnl6x6casafHLW2o62lYI6whQP

Continua la lettura su: https://www.istruzionepiemonte.it/concorso-scolastico-mad-for-science/ Autore del post: Usr-Piemonte Fonte: http://www.istruzionepiemonte.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000