Mostra IFLA “Supercharged by AI” : seconda stagione

A partire da settembre la mostra IFLA “Supercharged by AI” si è rimessa in cammino. Visitabile in 32 biblioteche italiane, il suo intento è informare le comunità su come la IA possa potenziare online fenomeni come truffe, molestie, manipolazione dei messaggi politici, diffusione di stereotipi.

Si tratta di un progetto finanziato da EMIF attraverso la fondazione Gulbenkian, realizzato da Tactical Tech e Density Design Lab e diffuso in 10 Paesi europei. Per l’Italia è coordinato dall’Osservatorio sulla Information literacy di AIB.

Le tappe 2025/2026:

BIBLIOTECA Inizio Mostra Fine Mostra Città
IMT Library 12/09/2025 25/10/2025 Lucca (LU)
Biblioteche Civiche Torinesi Biblioteca Civica Centrale 22/09/2025 06/10/2025 Torino (TO)
Biblioteca Nazionale Potenza 22/09/2025 06/10/2025 Potenza (PZ)
Biblioteca di Scienze Umane e Sociali, Sede Olivetani – Università del Salento 26/09/2025 15/10/2025 Lecce (LE)
Tilane – Biblioteca di Paderno Dugnano 27/09/2025 19/10/2025 Paderno Dugnano (MI)
Biblioteca della Scuola di Scienze Sociali – Sede della Biblioteca di Scienze della Formazione Università di Gen 15/10/2025 31/10/2025 Genova (GE)
Biblioteca Norberto Bobbio – Università di Torino 13/10/2025 24/10/2025 Torino (TO)
Biblioteca e Centro di Documentazione “Elca Ruzier” della Casa Internazionale delle Donne di Trieste 13/10/2025 08/11/2025 Trieste (TS)
Biblioteca del Negroamaro e delle Terre d’Arneo 13/10/2025 31/10/2025 Guagnano (LE)
Artificial Intelligence Forum: città generative e società contemporanee 17/10/2025 19/10/2025 Tavagnacco (UD)
Biblioteca Centrale di Agripolis “Pietro Arduino” – Università degli Studi di Padova 27/10/2025 14/11/2025 Legnaro (PD)
Sistema Bibliotecario di Ateneo Unimore 03/11/2025 30/11/2025 Modena (MO)
Biblioteca Interdipartimentale di Scienze Agrarie e Veterinarie – Università di Torino 10/11/2025 21/11/2025 Grugliasco (TO)
Biblioteca DIETI – Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione, Università degli studi 10/11/2025 26/11/2025 Napoli (NA)
Biblioteca Centrale di Medicina. Sistema Bibliotecario d’Ateneo dell’Università degli Studi di Trieste 17/11/2025 28/11/2025 Trieste (TS)
Biblioteca di Scienze politiche Ettore Anchieri – Università degli studi di Padova 17/11/2025 28/11/2025 Padova (PD)
Biblioteca “Ernesto Valentini” – Facoltà di Medicina e Psicologia – Sapienza Università di Roma 24/11/2025 10/12/2025 Roma (RM)
Biblioteca Statale di Cremona 24/11/2025 12/12/2025 Cremona (CR)
Sistema bibliotecario dell’Università di Macerata – Biblioteca didattica 24/11/2025 23/12/2025 Macerata (MC)
Biblioteca di Area Veterinaria dell’Università di Napoli “Federico II” 01/12/2025 22/12/2025 Napoli (NA)
BIBLIOTECA DI MATEMATICA – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA 01/12/2025 12/12/2025 Padova (PD)
Biblioteca della SISSA 05/12/2025 19/12/2025 Trieste (TS)
BIBLIOTECA A.U. CODRO 05/12/2025 19/12/2025 Rubiera (RE)
Biblioteca dell’Itet Aldo Capitini di Perugia 01/01/2026 30/06/2026 Perugia (PG)
Biblioteca Francesco Selmi – Auris 11/01/2026 23/01/2026 Vignola (MO)
BiblioGO – Monterotondo 15/01/2026 31/01/2026 Monterotondo (RM)
Università degli studi di Bergamo. Servizi bibliotecari 15/01/2026 15/02/2026 Bergamo (BG)
Biblioteca civica di La Loggia 02/02/2026 16/02/2026 La Loggia (TO)
Università Ca’ Foscari Venezia- Sistema Bibliotecario di Ateneo presso Biblioteca di Area Umanistica 09/02/2026 25/02/2026 Venezia (VE)
Biblioteca dell’Area di Architettura sezione centrale “Eugenio Battisti” Dipartimento dAeD, Università degli stud 09/02/2026 20/02/2026 Reggio Calabria (RC)
Biblioteca Ludovico Quaroni -Sapienza Università di Roma 01/03/2026 31/03/2026 Roma (RM)
Biblioteca Lasalliana 01/04/2026 31/05/2026 Roma (RM)
Biblioteca popolare Immagina 08/04/2026 22/04/2026 Verona (VR)

Calendario completo 2024 e 2025

Continua la lettura su: https://www.aib.it/notizie/supercharged-by-ai-seconda-stagione/ Autore del post: Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000