Ripassiamo la “QU” di aquila

In questo articolo vediamo insieme un’attività didattica per ripassare l’uso della “QU” attraverso esercizi, autocorrezione e confronto. L’obiettivo è rendere l’apprendimento coinvolgente, favorire l’autostima e valorizzare l’errore come parte del processo di crescita linguistica.

La lingua italiana è erroneamente considerata una lingua facile per il semplice fatto di essere “orecchiabile” e “trasparente” ovvero, si legge come si scrive.

In realtà è una lingua piena di insidie dovute a mille regole ed eccezioni, piena di strutture grammaticali, verbi irregolari e concordanze da rispettare. Tutto ciò diventa particolarmente evidente quando accogliamo in classe alunni stranieri o italiani bilingui. 

Nel corso degli anni abbiamo sperimentato come l’apprendimento della letto-scrittura sia un processo che necessita di tanto allenamento e di periodici ripassi delle particolarità e delle regole. L’uso della QU in alternativa a CU e CQU è uno di

Continua la lettura su: https://missioneinsegnante.it/2025/10/14/ripassiamo-la-qu-di-aquila/ Autore del post: Missione Insegnante Fonte: https://missioneinsegnante.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000