Progetto “Le cronache dell’acqua” per Heritage Lab di Italgas

Notizia

Su indicazione dell’Ufficio II: si segnala il Progetto “Le cronache dell’acqua, organizzato dall’Archivio storico e da Italgas, Heritage Lab.

Il progetto è volto a raccogliere e rendere fruibili ricordi (FONTI ORALI), fotografie di luoghi (FONTI ICONOGRAFICHE) documenti (FONTI SCRITTE) sull’acqua per sensibilizzare i partecipanti sui cambiamenti dell’approvvigionamento dell’acqua e sui cambiamenti climatici.

Le testimonianze ed interviste sul territorio, raccolte dagli studenti sull’acqua, saranno pubblicate online e il materiale sarà successivamente scaricabile.

Gli alunni delle classi IV e V delle primarie e alle secondarie di primo grado, statali e paritarie potranno partecipare preparando un elaborato che potrà essere redatto in forma cartacea o su file. Tutti gli elaborati cartacei completati verranno ritirati gratuitamente da un corriere Italgas, a seguito comunicazione via e-mail della scuola. Per quanto riguarda i file sarà sufficiente inviarli all’indirizzo 

 .

  • Consegna della scheda di adesione da parte delle scuole ad Italgas entro febbraio 2026, in seguito alla quale verrà inviato il materiale per gli alunni.
  • Consegna degli elaborati – Italgas provvederà al ritiro presso le scuole entro maggio 2026.

Per ogni ulteriore informazione sulle modalità di partecipazione, si rinvia a un’attenta lettura del Progetto e delle schede allegate.

Continua la lettura su: https://istruzioneveneto.gov.it/20251015_38287/ Autore del post: Ufficio Scolastico Regionale Veneto Fonte: https://istruzioneveneto.gov.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000