Piccole Scuole in mostra a Didacta: Confini. L’avventura dell’istruzione in territori periferici

Piccole Scuole in mostra a Didacta: Confini. L’avventura dell’istruzione in territori periferici

In occasione di Didacta – Edizione TrentinoINDIRE organizza presso la Rocca di Riva, nello spazio del Museo di Alto Riva MAG (piazza Cesare Battisti 3/A, Riva del Garda), la mostra dal titolo “Confini. L’avventura dell’istruzione in territori periferici”, visitabile fino al 24 ottobre.

L’inaugurazione è prevista per il 22 ottobre alle ore 15.00.

L’esposizione propone un percorso suggestivo attraverso immagini d’epoca e pannelli informativi che raccontano l’evoluzione dell’istruzione nei territori più remoti del Paese. Il visitatore sarà guidato ad un approfondimento delle prime scuole periferiche fino alla conoscenza della vita quotidiana di un insegnante in una piccola scuola, per approdare ai dieci anni delle Piccole Scuole. Allestita nei suggestivi spazi del Castello di Riva, la mostra mette in luce le metodologie didattiche adottate nelle situazioni di isolamento tipiche delle pluriclassi e delle piccole scuole, fino ad arrivare alle esperienze contemporanee legate a Erasmus+ e ai nuovi confini dell’istruzione. Allestita nei suggestivi spazi del Castello di Riva, la mostra mette in luce le metodologie didattiche adottate nelle situazioni di isolamento tipiche delle pluriclassi e delle piccole scuole, fino ad arrivare alle esperienze contemporanee legate a Erasmus+ e ai nuovi confini dell’istruzione.

La rassegna è accompagnata da un catalogo che raccoglie i contributi di alcuni ricercatori INDIRE e una selezione di immagini provenienti dall’archivio fotografico dell’Istituto, testimoniando l’evoluzione storica di quelle che oggi chiamiamo “piccole scuole”. Queste istituzioni hanno rappresentato, sin dal periodo postunitario, i presìdi fondamentali della scolarizzazione di massa nelle aree più remote d’Italia.

Alla realizzazione della mostra hanno collaborato anche il Museo di Pergine Valsugana e la Casa editrice Florence Art Edizioni.

Orari di visita: dalle 10:00 alle 18:00

Ingresso libero

Continua la lettura su: https://piccolescuole.indire.it/piccole-scuole-in-mostra-a-didacta-confini-lavventura-dellistruzione-in-territori-periferici/ Autore del post: Indire Fonte: https://www.indire.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000