Bando di concorso La musica che fa bene ai bambini -in collaborazione con Fondazione Lang Italia

Il Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti, in collaborazione con la Fondazione Lang Italia, organizza il concorso:  “La musica che fa bene ai bambini” destinato alle scuole secondarie di primo grado.

Il Concorso a premi, la cui iscrizione è completamente gratuita,  intende  promuovere la realizzazione di una rappresentazione teatro – musicale multidisciplinare che, attraverso l’uso della recitazione, della musica, delle arti e delle tecnologie , favorisca l’integrazione, l’inclusione e il coinvolgimento consapevole di un gruppo di studenti su un progetto condiviso.

Le attività aiuteranno i ragazzi a sviluppare la qualità delle relazioni umane tra generazioni e culture diverse, nonché un atteggiamento di cittadinanza attiva verso questioni contemporanee urgenti.

L’obiettivo è valorizzare metodi partecipativi che rendano l’apprendimento significativo e coinvolgente, promuovendo la creatività, il lavoro di squadra dei ragazzi, affinché possano esprimere e condividere le proprie idee sul tema sostenibilità, ambiente ed energia.

In allegato il Bando e gli allegati per l’iscrizione che dovrà essere anche formulata sul format del sito della Fondazione Lang Italia all’indirizzo https://www.fondazionelangitalia.it/ets/bando-2026-area-integrazione-ed-inclusione/

Le scuole dovranno inviare la domanda di adesione ( Allegato A) entro il 31 dicembre 2025 all’indirizzo mail fondazione@fondazionelangitalia.it e

Inviare la scheda di progetto entro il 30 giugno 2026 ( Allegato B) la scheda privacy (Allegato C), invece  rimarrà agli atti della scuola e richiesta in caso di necessità dalla Fondazione Lang, titolare del trattamento dei dati. 

 

Per qualsiasi ulteriore  informazione è possibile inviare una e-mail all’indirizzo  fondazione@fondazionelangitalia.it

Continua la lettura su: https://www.istruzionepiemonte.it/bando-di-concorso-la-musica-che-fa-bene-ai-bambini-in-collaborazione-con-fondazione-lang-italia/ Autore del post: Usr-Piemonte Fonte: http://www.istruzionepiemonte.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000