DM n. 338 del 26/04/2018 – costituzione del GLIR (Gruppo di Lavoro Interistituzionale Regionale). Individuazione componenti.

DM n. 338 del 26/04/2018 – costituzione del GLIR (Gruppo di Lavoro Interistituzionale Regionale). Individuazione componenti.

Mercoledì, 20 ottobre 2021



Essendo il GLIR pervenuto a termine del mandato triennale, vengono pubblicate le note che esplicitano le modalità per l’individuazione dei componenti che faranno parte del nuovo gruppo di lavoro.

Tag:
inclusione
,
scuole
,
handicap

Ultimo aggiornamento:

mercoledì, 20 ottobre 2021

Categorie:
Scuole
,
Autonomia e Progetti
,
10-Ottobre

Emessa da:

Sembra che tuo stia utilizzando Internet Explorer 8. Per una corretta visione del sito si prega di utilizzare una versione più aggiornata di Explorer oppure un browser come Firefox o Chrome

Continua la lettura su: https://www.miur.gov.it/web/miur-usr-toscana/-/dm-n-338-del-26-04-2018-costituzione-del-glir-gruppo-di-lavoro-interistituzionale-regionale-individuazione-componenti- Autore del post: USR-Toscana Fonte: https://www.miur.gov.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000