Il pensiero computazionale – Percorso Formativo per i Docenti della Scuola secondaria di secondo grado – Università di Pisa

Il pensiero computazionale – Percorso Formativo per i Docenti della Scuola secondaria di secondo grado – Università di Pisa

Mercoledì, 20 ottobre 2021



Si pubblica l’annuncio del Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa relativo all’attivazione di un percorso formativo per i docenti STEM della Scuola secondaria di secondo grado dal titolo “Il pensiero computazionale”. Il percorso, per un totale di 26 ore complessive, riprende l’esperienza delle due edizioni precedenti (2018-19 e 2019-20) ed è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione attraverso la piattaforma S.O.F.I.A. (codice corso 65236) come iniziativa di formazione e di aggiornamento dopo il superamento di una prova finale.

È possibile iscriversi entro il 3 novembre 2021 compilando il form disponibile all’indirizzo:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdM4Me0blpobDfAl67tDDn3ebtqrCCG21_OlKpVanG8e8vV8w/viewform.

La partecipazione sarà limitata ai primi 100 iscritti. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito Internet dedicato all’iniziativa: http://ilpensierocomputazionale.di.unipi.it/2021/.


Documenti Allegati

Tag:
apprendimento digitale
,
pensiero computazionale

Ultimo aggiornamento:

mercoledì, 20 ottobre 2021

Categorie:
Autonomia e Progetti
,
Scuola Digitale
,
10-Ottobre

Emessa da:

Sembra che tuo stia utilizzando Internet Explorer 8. Per una corretta visione del sito si prega di utilizzare una versione più aggiornata di Explorer oppure un browser come Firefox o Chrome

Continua la lettura su: https://www.miur.gov.it/web/miur-usr-toscana/-/il-pensiero-computazionale-percorso-formativo-per-i-docenti-della-scuola-secondaria-di-secondo-grado-universita-di-pisa Autore del post: USR-Toscana Fonte: https://www.miur.gov.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000