Progetto “JAZZOCENE – L’Italia del Jazz oggi e domani”

L’Associazione “Il jazz va a scuola” aderente alla Federazione IJI, unitamente al Comitato Scientifico degli stati Generali, con il suo presidente Paolo Fresu e in collaborazione con il Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della Musica per tutti gli studenti del Ministero dell’Istruzione, promuove il Progetto “JAZZOCENE – L’Italia del Jazz oggi e domani – Stati generali della Federazione Il jazz italiano” (https://www.iljazzitaliano.it/) per coinvolgere gli allievi delle  scuole di Bologna e del suo territorio mediante l’offerta di lezioni concerto proposte dalle studentesse e dagli studenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio “G.B. Martini di Bologna” e del “Liceo Musicale L. Dalla” e destinate agli studenti e alle studentesse delle scuole del primo e del secondo ciclo. Gli interventi nelle scuole celebreranno anche La Giornata Internazionale del Jazz (JAZZ Day) del 30 Aprile 2022.

Le lezioni concerto proposte saranno completamente gratuite e si svolgeranno dal vivo nelle scuole di Bologna per gli allievi delle scuole della città e in collegamento remoto per le scuole dell’intera regione Emilia Romagna. Le scuole interessate a permettere la partecipazione dei propri allievi agli eventi, dovranno iscriversi inviando una mail entro il 30 marzo 2022 alla segreteria dell’Associazione IJVAS iljazzvascuola@gmail.com indicando: la sede della propria scuola o altra sede adeguata dove si potranno svolgere i concerti , una delle date indicate nel documento allegato, il giorno e l’ora, il numero degli studenti partecipanti, la classe di appartenenza e il nominativo con contatto mail di un docente referente.

Continua la lettura su: https://www.istruzioneer.gov.it/2022/03/16/progetto-jazzocene-litalia-del-jazz-oggi-e-domani/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=progetto-jazzocene-litalia-del-jazz-oggi-e-domani Autore del post: USR-Emilia Romagna Fonte: https://www.istruzioneer.gov.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000