Salutiamo un nuovo, interessantissimo strumento per favorire l’organizzazione del pensiero e l’inclusione in classe, interamente made in Italy.
Si tratta di Algor Maps, un’applicazione per creare mappe concettuali, ancora in via di sviluppo, ma che è gia disponibile nelle sue principali funzionalità.
Algor Maps è uno strumento freemum che nella versione gratuita permette di creare un numero illimitato di mappe concettuali con inserimento di testi, mentre l’accesso alle versioni in abbonamento permette di includere tutti i contenuti multimediali e di beneficiare dell’Intelligenza Artificiale, ad esempio per trasformare un testo scritto in una mappa.
Quindi da un lato Algor Maps si propone come potente strumento compensativo al servizio degli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento, ma dall’altro risulta applicazione di estrema utilità per tutti coloro i quali vogliano organizzare graficamente i propri percorsi di apprendimento in maniera funzionale e strutturata, anche al fine di riorganizzare la ripetizione orale di quando studiato.
Per creare mappe con Algor Maps è sufficiente utilizzare il browser web ed è possibile anche lavorare in maniera collaborativa, grazie agli strumenti di condivisione integrati.
Anche il sito ufficiale dell’Associazione Italiana Dislessia ha presentato Algor Maps, validandone funzionalità ed efficacia.
Per provare Algor Maps, cliccate qui
Articoli correlati
Written on 28 Novembre 2019, 19.15 by maestroroberto
Immagine: www.producthunt.com/posts/transno
Transno è un nuovo servizio, disponibile in versione web btowser o mobile app per scrivere…Written on 24 Novembre 2014, 18.39 by maestroroberto
Chi è rimasto affezionato ad Inspiration, forse il migliore software per creare mappe concettuali, si troverà particolarmente…Written on 26 Marzo 2021, 14.41 by maestroroberto
Forky è una nuova piattaforma gratuita per creare semplici mappe mentali.
Non vi aspettate un ambiente che permetta di inserire…Written on 14 Settembre 2018, 15.24 by maestroroberto
Che cosa sono le mappe? Come usare questi strumenti per favorire l’apprendimento agli alunni con Bisogni Educativi Speciali? Che…Written on 25 Luglio 2021, 16.07 by maestroroberto
Ecco sopra un esempio di mappa mentale che è possibile realizzare facilmente con Whimsical.
Si tratta di una piattaforma…Written on 20 Marzo 2022, 19.09 by maestroroberto
Di solito, parlando di mappe mentali o concettuali, si indicano sotware o piattaforme web per costruirle.
Stavolta propongo invece un sito web…