Programma “Scuola digitale 2022-2026”

Programma “Scuola digitale 2022-2026”

Lunedì, 16 maggio 2022



Si pubblica, in allegato, la nota dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e la relativa nota del Ministero dell’Istruzione al programma “Scuola digitale 2022-2026”.

Fra le diverse opportunità, segnaliamo la possibilità di accedere ai fondi per realizzare le iniziative “Migrazione al cloud” e “Siti web”.

Le istituzioni scolastiche sono inoltre invitate all’evento istituzionale che si terrà il 18 maggio 2022 alle ore 15:00 sulla piattaforma Microsoft Teams nel corso del quale verranno illustrate le diverse iniziative previste dal sopracitato programma “Scuola digitale 2022-2026”, con un focus specifico sulle iniziative “Migrazione al cloud” e “Siti web” e sulle modalità di accesso ai relativi finanziamenti.

Per partecipare, è necessario utilizzare il seguente link:
https://aka.ms/ScuolaDigitale2022-2026. In caso di difficoltà nel collegamento, è possibile seguire la diretta streaming sul canale YouTube del Ministero dell’istruzione al seguente indirizzo:
https://www.youtube.com/watch?v=_8n_HFwWfi8


Documenti Allegati

Tag:
siti web
,
cloud

Ultimo aggiornamento:

lunedì, 16 maggio 2022

Categorie:
Scuole
,
Autonomia e Progetti
,
Scuola Digitale
,
05-Maggio

Emessa da:

Sembra che tuo stia utilizzando Internet Explorer 8. Per una corretta visione del sito si prega di utilizzare una versione più aggiornata di Explorer oppure un browser come Firefox o Chrome

Continua la lettura su: https://www.miur.gov.it/web/miur-usr-toscana/-/programma-scuola-digitale-2022-2026- Autore del post: USR-Toscana Fonte: https://www.miur.gov.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000