Azzolina: “Ministri: pugni sul tavolo per maggiori risorse a scuola”

“Più risorse per la scuola”. Questa dovrebbe essere la richiesta dei ministri secondo l’ex ministra Azzolina. Così sul suo profilo Facebook, raccontando di una recente intervista: “Come M5s presenteremo diversi emendamenti al decreto reclutamento, che è un testo importantissimo, perché è una vera riforma della scuola. Le lacune sono diverse ed è un peccato, ma uno dei punti più dolenti in assoluto è il taglio all’organico dei docenti. Un taglio di 11mila e 600 unità giustificato con il fenomeno della denatalità e che contraddice quanto detto dallo stesso ministro in passato.

Bisogna ridurre il numero degli alunni per classe, non certo il numero delle classi e l’organico dei docenti. Lei si ricorda delle polemiche feroci sulle classi pollaio durante il periodo del Covid? Il ministro Bianchi, quando era a capo della task force al ministero da me guidato sulla riapertura delle scuole, addirittura proponeva classi formate da 12-15 alunni. Purtroppo le belle parole che aveva usato sulla resilienza ai tempi della pandemia sono state dimenticate. E poi rientra nei tagli anche la carta docente. Equivale a 500 euro che ogni docente può spendere per formarsi ogni anno, io credo che se ci sono delle irregolarità fai dei controlli, non elimini uno strumento.

Hanno introdotto il quiz a crocette per ottimizzare i tempi di correzione. Perché è tutto fatto al computer, e di conseguenza risparmiare anche sui commissari da chiamare per correggere le prove.

Agli ultimi concorsi ci sono stati il 90% di bocciati sia perché c’erano dei quesiti sbagliati. Ma anche perché il docente è abituato a scrivere, a ragionare, a organizzare il pensiero, mentre questa è una modalità solo nozionistica e mnemonica che non tiene conto di altre qualità che un insegnante deve avere”.

Seguici anche su http://www.scarpellino.com

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2022/05/27/azzolina-ministri-pugni-sul-tavolo-per-maggiori-risorse-a-scuola/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000