Prof bendato in dad, la storia fa il giro del web: ma c’è un motivo

Prof bendato in dad, la storia fa il giro del web: ma c’è un motivo. Sta facendo discutere la storia del prof bendato in dad. Secondo quanto riporta Ansa.it, il docente lo ha fatto per superare imbarazzi dei suoi studenti. E’ accaduto ad un docente palermitano. Francesco Carnevale, che insegna in un corso di formazione professionale della Regione Siciliana per estetiste. Molte ragazze iscritte sono dei quartieri Brancaccio e Sperone, due rioni di Palermo dove si registra un’alta dispersione scolastica. In tempo di Covid i laboratori sono in presenza, mentre le materie letterarie sono in dad.

Uno strumento che molte allieve non utilizzavano chi per vergogna nei confronti del contesto in cui vive, chi per insicurezza. Il professore di italiano storia e geografia ha provato a far superare le incertezze delle alunne con un esperimento. Si è bendato gli occhi e ha chiesto ai ragazzi di accendere la webcam e parlare. Lui ascoltava solo le loro parole. Uno dietro l’altro ecco apparire i volti delle ragazze che frequentano i corsi triennali di istruzione e formazione professionale finanziati dal fondo sociale europeo.

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000