Tutti i miei ‘grazie’ a Don Lorenzo Milani

Il 26 giugno 1967 moriva don Lorenzo Milani. A 55 anni dalla sua morte, noi di Tuttoscuola vogliamo ricordarlo e ringraziarlo così:

Grazie perché per raggiungere la tua Barbiana ci siamo inerpicati sulla tua montagna. Mens sana in corpore sano.

Grazie per l’educazione del vivere bene insieme: come si cucina, come si legge un giornale, come si fabbrica una porta, come si nuota, come si scrive una lettera, come si parla francese e inglese.

Grazie per i muri grezzi con le immagini che parlavano ai semplici invitando al viaggio i ragazzi più curiosi. 

Grazie perché hai fatto sentire importante ogni alunno.

Grazie per il minuscolo cimitero in cui riposi. Celebri l’umiltà.

Grazie perché ci ricordi che aspetti pratici, cognitivi e spirituali sono un tutt’uno nell’uomo: essere maestro, sacerdote, artista, amante e amato. O ragazzo.

Grazie perché sei testimonianza che quando un’esperienza accade a un uomo non è questa

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/tutti-miei-grazie-don-lorenzo-milani/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000