Cittadinanza e Costituzione: trasmissione bandi MI e Parlamento a.s.2022/2023

Si trasmette Nota del Ministero dell’Istruzione prot.2936 del 15 settembre 2022 relativa ai progetti e concorsi in materia di Educazione civica per l’anno scolastico 2022/2023 realizzati dal Ministero dell’istruzione in collaborazione con il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati.  I progetti sono rivolti alle istituzioni scolastiche del primo e secondo ciclo di istruzione.
Tramite la piattaforma www.cittadinanza-costituzione.it è possibile per le scuola aderire ai bandi di concorso,  consultare il materiale didattico di approfondimento utile al lavoro in classe e ulteriori risorse inerenti le progettualità didattiche proposte per l’a.s. 2022/2023.
Bandi per l’a.s. 2022/2023:
1) Concorso “Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione”, realizzato in collaborazione con il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati e rivolto agli istituti di istruzione secondaria di secondo grado. Termine di scadenza per le iscrizioni sulla piattaforma: 25 ottobre 2022;
2) Progetto “Un giorno in Senato”, rivolto alle classi del terzo e quarto anno degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado e realizzato in collaborazione con il Senato della Repubblica. Termine di scadenza per le iscrizioni sulla piattaforma: 16 novembre 2022;
3) Concorso “Senato&Ambiente”, rivolto alle classi del terzo, quarto e quinto anno degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado e realizzato in collaborazione con il Senato della Repubblica. Termine di scadenza per le iscrizioni sulla piattaforma: 26 ottobre 2022;
4) Progetto “Giornata di formazione a Montecitorio”, rivolto alle classi dell’ultimo biennio degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado. Termine di scadenza per le iscrizioni sulla piattaforma: 28 novembre 2022;
5) Concorso “Testimoni dei Diritti”, rivolto alle classi prime e seconde delle scuole secondarie di primo grado e realizzato in collaborazione con il Senato della Repubblica. Termine di scadenza per le iscrizioni sulla piattaforma: 15 novembre 2022;
6) Progetto “Parlawiki – Costruisci il vocabolario della democrazia”, rivolto alle classi quinte delle scuole primarie e alle tre classi delle scuole secondarie di primo grado. Finestra per le iscrizioni e caricamento degli elaborati sulla piattaforma: dal 5 dicembre 2022 al 16 gennaio 2023;
7) Progetto “Vorrei una legge che…”, rivolto alle classi quinte delle scuole primarie. Termine di scadenza per le iscrizioni sulla piattaforma: 18 gennaio 2023.
Si allegano bandi dei singoli concorsi.

Continua la lettura su: https://www.istruzioneer.gov.it/2022/09/16/cittadinanza-e-costituzione-trasmissione-bandi-mi-e-parlamento-a-s-2022-2023/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=cittadinanza-e-costituzione-trasmissione-bandi-mi-e-parlamento-a-s-2022-2023 Autore del post: USR-Emilia Romagna Fonte: https://www.istruzioneer.gov.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000