Convegno online dal titolo “Abilismo e intersezionalità. Disuguaglianze multiple a scuola” (21-22 ottobre 2022)

L’evento è finalizzato a informare e sensibilizzare sul tema delle discriminazioni abiliste, presentando le molteplici manifestazioni in ottica intersezionale (es. atteggiamenti, microaggressioni, discriminazioni istituzionali) e riflettendo sugli interventi e le modalità per contrastarle.

Interverranno numerosi relatori, tra cui Giampiero Griffo, Dario Ianes, Fabio Bocci, Fabrizio Acanfora, Enrico Valtellina, Simona Lancioni, Cecilia Marchisio, e molti altri. Oltre alle plenarie, nel pomeriggio di sabato si svolgeranno una serie di workshop paralleli, che coinvolgeranno i partecipanti in attività di laboratorio e discussioni, al fine di favorire una più ampia comprensione del tema e collegare le riflessioni teoriche a esperienze concrete.

L’evento è gratuito e aperto a tutti. In allegato trovate il programma. Per maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione visitate questo link: https://www.unibz.it/en/events/141004


Visualizzazioni :
261

Continua la lettura su: http://www.istruzionepiemonte.it/convegno-online-dal-titolo-abilismo-e-intersezionalita-disuguaglianze-multiple-a-scuola-21-22-ottobre-2022/ Autore del post: Usr-Piemonte Fonte: http://www.istruzionepiemonte.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000