Togliere e sostituire lo sfondo da un’immagine: Fotor

Ecco un nuovo strumento prodigioso che ci permette di togliere lo sfondo da una foto e, se vogliamo, di sostituirlo con un colore o con un’altra immagine.

Fa parte della suite Fotor e, senza la necessità di doversi registrare, permette di caricare la vostra foto ed assistere alla magia della scomparsa di tutto ciò che sta alle spalle del primo piano.

Ma la personalizzazione non finisce qui. Cliccando su Retain/Erase, potrete intervenire sull’effetto, evidenziando e facendo dunque riapparire parti dello sfondo eliminato.

Tolto tutto ciò che deve sparire, potrete scaricare l’immagine oppure operare in Change Background a destra e scegliere un colore o caricare un nuovo sfondo.

Terminata l’elaborazione, potete scaricare l’immagine nel formato 500 X 333 px. Per un formato maggiore, dovete abbonarvi al servizio.

Vai su Fotor Remove Image Background

 

 

 

Articoli correlati

Written on 09 Settembre 2014, 20.39 by maestroroberto

Face Retirement è un simpatico strumento che ci permette di prevedere come sarà il nostro aspetto nel futuro, restituendo…

Written on 14 Gennaio 2019, 14.55 by maestroroberto

Capita spesso di dover eliminare lo sfondo delle nostre foto, operazione che solitamente richiede specifiche competenze nell’uso del foto…

Written on 17 Aprile 2015, 17.31 by maestroroberto

Sono molte le piattaforme che consentono di modificare le foto online.

Oggi vorrei suiggerirvi Gravit, un piccolo photoshop gratuito,…

Written on 03 Luglio 2021, 14.26 by maestroroberto

Fotobabble fu uno dei primi strumenti che consentirono di associare una registrazione audio ad un’immagine.

Poi se ne persero le tracce,…

Written on 30 Luglio 2019, 16.16 by maestroroberto

Mi viene spesso richiesto come applicare modifiche o ottimizzazini alle immagini. 

Esistono diverse applicazioni che ci aiutano a ridurre…

Written on 24 Gennaio 2016, 14.55 by maestroroberto

Uno dei problemi più ricorrenti per chi si occupa di elaborare le immagini è quello di togliere gli sfondi.

Oggi ho…

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/lavorare-con-le-immagini/8227-togliere-e-sostituire-lo-sfondo-da-unimmagine-fotor.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Nuovo PEI 2022-2023: guida operativa alla compilazione, esempi precompilati, documenti utili

In questo post, che racchiude risorse di diverso tipo a supporto dei docenti che hanno a che fare con la compilazione del nuovo PEI 2022-2023, troverai i seguenti contenuti:1. Guide Erickson (le migliori e più esaustive) alla compilazione del NUOVO PEI;2. Due guide, una testuale e una in formato video, alla compilazione del NUOVO PEI (tratta dal sito “diversi tutti”);3. Guida alla compilazione del NUOVO PEI elaborata dal Comprensivo di Calolziocorte(LC);4. Un esempio di NUOVO PEI precompilato;5. Una video guida alla compilazione del NUOVO PEI tratta dal canale Gessetti Colorati6. I documenti previsti dal decreto 182 del 2020 sono i seguenti.********************************1. In questo post forniamo ai colleghi diverse tipologie di materiali che riguardano la compilazione del nuovo PEI 2022-2023. Per questo ti consigliamo di leggere tutto l’articolo per trovare quelli che sono più congeniali alle tue esigenze.Per iniziare, consigliamo lo studio e la lettura integrale dei materiali proposti di seguito, perché, oltre a dare una cronice culturale e pedagogica esaustiva del nuovo PEI, ne illustrano anche nel dettaglio le caratteristiche. Li consigliamo soprattutto ai docenti di sostegno.- Costruire il nuovo PEI all’infanzia. Strumenti di osservazione, schede-guida ed esempi di sezioni compilate.- Costruire il nuovo PEI alla primaria. Strumenti di osservazione, schede-guida ed esempi di sezioni compilate.- Costruire il nuovo PEI alla secondaria di primo grado. Strumenti di osservazione, schede-guida ed esempi di sezioni compilate.- Costruire il nuovo PEI alla secondaria di secondo grado. Strumenti di osservazione, schede-guida ed esempi di sezioni compilate.- I NUOVI PEI: come sono e in che modo compilarli in ottica BIO-PSICO-SOCIALE.: SOS PEI-ICF- Costruire il nuovo PEI su base ICF 2022: Guida pratica per insegnanti alla compilazione del nuovo pei in ottica bio-psico-sociale. Con espansione on-line.2. Riportiamo, tratte dal sito diversitutti.com, due guide gratuite alla compilazione del nuovo PEI, una VIDEO e l’altra testuale. Quest’ultima è senza dubbio più approfondita dell’altra.- Guida VIDEO: Guida operativa alla compilazione del nuovo PEI ICF-CYOppure puoi vederlo in basso:
– Guida in formato Testuale. LINK: L’unica guida per compilare il PEI ICF, gratuita e operativa!3. COME COMPILARE IL NUVO PEI?Per aiutare i colleghi a compilare il nuovo PEI in ogni sua parte, proponiamo una guida elaborata dall’Istituto Comprensivo di Calolziocorte(LC): per ogni sezione del documento viene spiegato di cosa si tratta, cosa riportarvi, cosa inserire:VAI ALLA GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL NUOVO PEI4. NUOVO PEI: UN ESEMPIO PRECOMPILATOIn rosso le parti precompilate che, ovviamente, sono soltanto degli esempi che vanno modificati a seconda dell’alunno per il quale redigiamo il PEIVAI ALL’ESEMPIO DI PEI PRECOMPILATO5. VIDEO GUIDAUna video guida alla compilazione del NUOVO PEI tratta dal canale Gessetti ColoratiCOME COMPILARE IL NUOVO PEI6. I documenti previsti dal decreto 182 del 2020 sono i seguenti:Linee guida – Modalità di assegnazione delle misure di sostegno e modello di PEIModello di PEI per la scuola dell’infanzia  Modello di PEI per la scuola primaria  Modello di PEI per la scuola secondaria di I grado  Modello di PEI per la scuola secondaria di II grado  Scheda per l’individuazione del debito di funzionamento

Il post del giorno: le favole di Esopo – Lettura, analisi, comprensione ed interpretazione del testo, per la scuola primaria e media, a cura di Ercole Bonjean

“Esòpo (in greco antico: Αἴσωπος?, Áisōpos; Menebria, 620 a.C. circa – Delfi, 564 a.C.) è stato uno scrittore greco antico, contemporaneo di Creso e Pisistrato (VI secolo a.C.), noto per le sue favole.Le sue opere ebbero una grandissima influenza sulla cultura occidentale: le sue favole sono tutt’oggi estremamente popolari e note. Della sua vita si conosce pochissimo, e alcuni studiosi hanno persino messo in dubbio che il corpus di favole che gli viene attribuito sia opera di un unico autore. I primi racconti in forma di favola che ci sono stati tramandati sono i suoi.”Fonte: wikipediaNel sito di didattica per la scuola primaria sono presenti alcune favole di Esopo, relative alla lettura ed alla comprensione del testo, che riscuotono l’interesse delle lettrici e dei lettori. Eccovi l’elenco dei link attualmente (verrà di volta in volta aggiornato) a Vostra disposizione:La donna e la gallinaIl leone vecchio e la volpeLa volpe e la panteraLa tartaruga e la lepreLa formica e la colombaIl topo di campagna e il topo di cittàIl lupo e l’agnelloLa zanzara e il leoneLa volpe e l’uvaI due caniLa ricompensa del lupoIl cammello, l’elefante, la scimmiaIl cavallo e l’asinoIl leone e il topoLa cornacchia e la broccaTi potrebbero interessare:Leonardo da Vinci: lettura e comprensione del testo di favoleLe avventure di Pinocchio: lettura e comprensione del testo di tutti i 36 capitoliRacconti, poesie e filastrocche, del maestro ErcoleTracce per i testi di tipo narrativo, descrittivo, argomentativoAntologiaLettura e comprensione del testo

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000