Schede pop up sul testo descrittivo

Torno ancora a segnalare interessanti strumenti didattici dal sito web homemademamma.

Come sempre si tratta di materiali scaricabili gratuitamente e, in questo caso, dedicati all’italiano per la scuola primaria e, in particolare, al testo descrittivo.

Si tratta di schede pop up che i bambini potranno incollare nei loro quadernoni e consultare per ricordare i sensi da utilizzare per descrivere cose, oggetti, animali o luoghi nei loro testi.

Nel sito troverete tutti i file da scaricare e stampare, con tutte le parti già compilate o vuote, solo con le immagini e le sagome, che i bimbi potranno loro stessi compilare.

Vai alle schede pop-up per il testo descrittivo

Articoli correlati

Written on 29 Luglio 2014, 16.42 by maestroroberto


 

Riprendono a… furor di popolo le pubblicazioni dei quadernoni digitalizzati della maestra Patrizia Cantore.

Anzi, per favorire la…

Written on 06 Gennaio 2018, 19.08 by maestroroberto

Lunedì si rientra a scuola dopo le vacanze di Natale e vado a suggerirvi una bella e inedita filastrocca, adatta per…

Written on 10 Settembre 2018, 16.55 by maestroroberto

Questo post è dedicato ai tanti colleghi che tra qualche giorno si troveranno alle prese con una delle sfide più appassionanti per…

Written on 04 Novembre 2019, 18.55 by maestroroberto

Giungono, puntuali, nuove filastrocche inedite da Marzia Cabano, particolarmente adatte per il mese di novembre, appena…

Written on 30 Dicembre 2020, 13.33 by maestroroberto

Puo’ essere utile per il rientro dopo le vacanze poter disporre di quaderni operativi per ogni classe e varie discipline della…

Written on 01 Dicembre 2014, 15.46 by maestroroberto

 

Fiabe per crescere è un sito web nato per offrire risorse didattiche, inedite e gratuite, per la scuola e,…

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/discipline-italiano/8294-schede-pop-up-sul-testo-descrittivo.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Le carte magiche degli animali e degli ambienti naturali

In che ambiente naturale vivono i panda? E le rane? E le mucche e i conigli?

Per scoprire il magnifico mondo degli animali ho creato un’attività perfetta per i più piccoli, ma che diverte anche più grandi.

Delle magiche carte permettono ai bambini di abbinare l’ambiente naturale all’animale, aiutandosi con una semplice torcia

Creare il gioco è davvero facile e possiamo coinvolgere i bimbi, che si divertiranno a colorare e ritagliare.

Stampate le carte, coloratele, ritagliatele e incollate l’animale sotto la carta del suo habitat.

Il gioco è pronto: basterà che i bimbi illuminino le carte con una torcia per far comparire, sotto la carta dell’ambiente naturale, l’animale.

Con queste carte si potranno proporre un po’ di attività:

🔦semplicemente scoprire l’animale nascosto🔦cercare di indovinarlo🔦 categorizzare gli ambienti per tipo e poi scoprire che animali vi abitano

🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦

Questa attività è utile per

🔦Scoprire il mondo degli animali,🔦allenare la manualità,🔦esercitarsi ad usare le forbici

🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦

Trovate il gioco da stampare qui

🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦

Altre idee prese in rete:

🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE …

Post di Paola Misesti

Giochi d’estate da stampare: le conchiglie magiche

Se siete in cerca di un divertente gioco estivo da costruire insieme ai bimbi? Le “conchiglie magiche” fanno allora al caso vostro!

Perchè magiche?

Perchè per giocarci e scoprire i disegni nascosti nelle conchiglie serve una torcia. Le immagini infatti compaiono solo se le carte vengono illuminate.

Si può giocare in tanti modi:

🐚usandole come un classico memory : a turno i bambini pescano due carte da abbinare. Se le indovinano, le vincono e continuano a giocare. In caso contrario passano il turno. Vince chi ha guadagnato più carte.

🐚come un “chi cerca, trova”: Si decide prima del gioco quale animale deve essere trovato e poi a turno, usando la torcia, si cerca l’animale. Vince il giocatore che lo trova per primo

Creare il gioco è davvero semplice:ho realizzato 16 carte a forma di conchiglia e altrettanti disegni. È sufficiente incollare le immagini sotto le carte con le conchiglie e il gioco è pronto!Tutti i disegni sono in bianco e nero, così i bimbi possono divertirsi anche a colorarli.

Ricordate che per il memory bisogna stampare il tutto due volte. Se colorate i disegni, incollate un foglio bianco tra le conchiglie e i disegni, in modo che non siano visibili facilmente.

🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚

Questo gioco oltre che divertente è utile per

🐚allenare l’attenzione🐚stimolare la memoria🐚esercitare la manualità

🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚

Se vi piace, trovate il gioco da stampare qui

🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚

Altre idee prese in rete

🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚🐚

TI POTREBBERO PIACERE ANCHE…

Post di Paola Misesti

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000