Matematica, sempre meno prof in cattedra. Una crisi che parte dai banchi di scuola

In Italia è sempre più emergenza professori di matematica. I numeri parlano chiaro, con il 64% di giovani tra 16 e 19 anni con competenze digitali base o superiori siamo penultimi in Europa davanti a Romania e Bulgaria. Come descrive l’articolo di ‘Repubblica’ a firma Corrado Zunino, il problema parte dalla scuola e si riversa successivamente se si considera che nell’ultimo concorso Stem il 90% dei candidati non ha superato lo scritto.

Come spiega al quotidiano la docente di matematica all’Università Federico II di Napoli e presidente della commissione italiana per l’insegnamento della disciplina dell’Unione matematica italiana Maria Mellone, i problemi sono molteplici. Si parte dall’assenza di un percorso di formazione di scuola secondaria che abbassa il livello dell’insegnamento matematico, ma bisogna occuparsi del reclutamento (definito fumoso) e valorizzare i docenti in servizio con un salario adeguato. Gli studenti (seppur pochi) vorrebbero insegnare ma sono spaventati

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/matematica-sempre-meno-prof-in-cattedra-una-crisi-che-parte-dai-banchi-di-scuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000