Landini: basta Pcto obbligatorio, mettiamo la “patente a punti” con le aziende non in sicurezza punite ed escluse dagli appalti

Maurizio Landini, leader della Cgil

La Cgil giovedì 26 gennaio chiederà al ministero dell’Istruzione di cambiare le norme sul Pcto: ad annunciarlo è il numero uno del sindacato Confederale, Maurizio Landini, alla vigilia dell’incontro tra amministrazione e sindacati sulla problematica della sicurezza nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento.

A margine del congresso regionale della Cgil Puglia, il sindacalista ha detto che “è il momento di superare l’obbligatorietà dell’alternanza scuola lavoro: non va fatta a tutti i costi a prescindere dai contenuti”.

Dove le aziende non vi sono le condizioni, lo stage può saltare: “Bisogna, dove la si fa, che sia fatta in condizioni tali che le imprese debbano avere dei tutor e avere le condizioni di poterlo fare e, per questo, c’è bisogno di intervenire e di cambiare delle cose”.

Landini ha quindi fatto riferimento agli incidenti mortali occorsi nel 2022, con tre giovani, tra

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/landini-basta-pcto-obbligatorio-mettiamo-la-patente-a-punti-con-le-aziende-non-in-sicurezza-punite-ed-escluse-dagli-appalti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000