Percorso formativo su mobilità sostenibile e campagna “Siamo nati per camminare”

La Regione Emilia-Romagna, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna organizza il percorso formativo e la campagna di sensibilizzazione in oggetto, rivolti a dirigenti scolastici e docenti delle scuole della regione. Il Percorso formativo “LA MOBILITÀ SCOLASTICA SOSTENIBILE PER AMBIENTE, EDUCAZIONE E COMUNITÀ – Dai Progetti di Mobilità Scolastica Sostenibile ai Piani Urbani per la Mobilità Scolastica Sostenibile e Sicura” prevede 5 incontri a distanza aperti a tutti ed 1 incontro rivolto primariamente ai docenti, ai referenti dei CEAS e degli Enti locali. Il calendario degli incontri, consultabile nel documento allegato,  potrà subire variazioni, visti i tempi ravvicinati. Per partecipare agli incontri è richiesta l’iscrizione al link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeAg-hkSW5Z3wIprV6sxMd3wpZttgVIFADUROnEycSxcvcufg/viewform

Per la dodicesima edizione della campagna “Siamo nati per camminare”, in programma dal 20 al 31 marzo 2023,  alunni e genitori delle classi iscritte vengono invitati a recarsi a scuola in modo sostenibile per sperimentare in prima persona come il proprio comportamento possa contribuire alla creazione di un ambiente più vivibile. Contemporaneamente alle stesse classi viene chiesto di rielaborare i materiali ludico-didattici forniti dal progetto sul tema dell’edizione. Iscrizioni entro il 25 febbraio 2023, al link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdhyw62E9oYKtCd2Osd87ZMxW2oHUDax6hzDIdRsuXADxBgsw/viewform

Maggiori informazioni nei documenti allegati.

Continua la lettura su: https://www.istruzioneer.gov.it/2023/02/15/percorso-formativo-su-mobilita-sostenibile-e-campagna-siamo-nati-per-camminare/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=percorso-formativo-su-mobilita-sostenibile-e-campagna-siamo-nati-per-camminare Autore del post: USR-Emilia Romagna Fonte: https://www.istruzioneer.gov.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000