L’astensione è figlia della povertà educativa  di una scuola che ha tradito la Costituzione, producendo analfabetismo funzionale, politico e indifferenza

Vi segnalo l’interessante articolo di Silvia Truzzi sul Fatto Quotidiano di oggi a pag.11,  intitolato Brecht, Gramsci e la catastrofe delle urne vuote che riprende il concerto di analfabetismo politico di Brecht e una parte poco nota del celebre discorso contro gli indifferenti del 1917 di Antonio Gramsci.

Istruitevi perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza diceva Gramsci.

 Oggi l’analfabetismo politico e l’indifferenza sono i frutti  dell’analfabetismo funzionale  che la scuola della “povertà educativa” ha prodotto in questi ultimi anni perché rende, dice la Truzi, impossibile  l’ esercizio della cittadinanza e l’accesso al mercato del lavoro in condizioni di parità  per chi parte svantaggiato e l’emancipazione da una condizione di indigenza.

Oggi la scuola di cui tutti parlano  ma che è costantemente ignorata e messa ai margini con costanti tagli di spesa, pone i cittadini di fronte alle disuguaglianze e rende inattuato una parte dell’art.3 della Costituzione: ” È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli  di ordine economico e sociale , che, limitando di fatto la libertà e l’uguaglianza dei cittadini , impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori  all’ organizzazione politica, economica e sociale del Paese”.

Questa scuola non è più quella della Costituzione. Non  è un caso che la percentuale più alta di astensione   nel voto per le Regionali di  Lazio e Lombardia sia dei giovani usciti da questa scuola.

Libero Tassella SBC

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/02/17/lastensione-e-figlia-della-poverta-educativa-di-una-scuola-che-ha-tradito-la-costituzione-producendo-analfabetismo-funzionale-politico-e-indifferenza/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

SBC: l’astensione è figlia della povertà educativa di una scuola che ha tradito la Costituzione, producendo analfabetismo funzionale, politico e indifferenza

Vi segnalo l’interessante articolo di Silvia Truzzi sul Fatto Quotidiano di oggi a pag.11, intitolato Brecht, Gramsci e la catastrofe delle urne vuote che riprende il concerto di analfabetismo politico di Brecht e una parte poco nota del celebre discorso contro gli indifferenti del 1917 di Antonio Gramsci.

Istruitevi perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza diceva Gramsci
Oggi l’analfabetismo politico e l’indifferenza sono i frutti dell’analfabetismo funzionale che la scuola della “povertà educativa” ha prodotto in questi ultimi anni perché rende, dice la Truzi, impossibile l’ esercizio della cittadinanza e l’accesso al mercato del lavoro in condizioni di parità per chi parte svantaggiato e l’emancipazione da una condizione di indigenza.
Leggi anche: SBC risponde alla Dirigente Constarelli che propone su Tecnica della Scuola la valutazione periodica dei docenti con un esame di un Ispettore e del DS.  
Oggi la scuola di cui tutti parlano ma che è costantemente ignorate messa ai margini con costanti tagli di spesa, pone i cittadini di fronte alle disuguaglianze e rende inattuato una parte dell’art.3 della Costituzione: ” È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale , che, limitando di fatto la libertà e l’uguaglianza dei cittadini , impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’ organizzazione politica, economica e sociale del Paese”.
Leggi anche: Inps al via le domande per l’Opzione Donna con nuovi requisiti 2023  
Questa scuola non è più quella della Costituzione. Non è un caso che la percentuale più alta di astensione nel voto per le Regionali di Lazio e Lombardia sia dei giovani usciti da questa scuola.
Libero Tassella SBC
Consigli ai nostri lettori
InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Seguici su Tik Tok.
Iscriviti alla nostra pagina Facebook.

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000