Carta docenti 500 euro, quando scade?

Quando scade la Carta docenti con il bonus di 500 euro? Prevista una scadenza il 30 giugno e una il 31 agosto. Va ricordato che la Carta del docente permette di generare dei buoni d’acquisto per un totale di 500 euro utili alla formazione ed aggiornamento degli insegnanti di ruolo. E’ possibile acquistare libri, software, frequentare corsi online.

Chi può ottenerla

A chi è destinata? La Carta del docente viene assegnata agli insegnanti di ruolo a tempo indeterminato delle scuole statali. Ma anche ai docenti che sono in periodo di prova e ai docenti inidonei per motivi di salute in base all’articolo 514 del Dlgs 297/1994. Infine ai docenti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo. La Carta docenti non va richiesta ma viene assegnata in automatico a tutti i docenti sopra elencati. Per poterne fruire è necessario registrarsi al portale cartadedocente.istruzione.it. con credenziali SPID necessarie, poi, anche per creare gli eventuali buoni da spendere. Sono esclusi i docenti a tempo determinato. I supplenti possono usufruire, in comodato d’uso, dei dispositivi per la didattica da remoto, purché vi sia effettivo bisogno.

Cosa si può acquistare

Cosa comprare? I soldi possono essere spesi per corsi di aggiornamento e acquisto di libri, pubblicazioni e riviste. E ancora: corsi online purché svolti dagli enti accreditati o qualificati Miur e biglietti per eventi culturali. Infine per corsi di laurea e master, corsi per lo studio di lingue straniere all’estero. Per tutti questi acquisti il bonus dell’anno scolastico 2020/21 rimane spendibile come sempre, cioè entro il 31 agosto 2022. Ciò perchè la validità è di due anni scolastici; ne consegue che il bonus dell’anno scolastico 2019/20, scadrà tra pochi mesi: il 31 agosto 2021.

La scadenza

In seguito alla proroga da parte del Ministero dell’istruzione è possibile, fino al 30 giugno 2021, l’acquisto di alcuni hardware utili per la didattica a distanza. Dal sito del M.I.: “Dal 11 marzo 2020 al 30 giugno 2021 è ammesso comunque l’acquisto di dispositivi hardware finalizzati all’aggiornamento professionale anche per organizzare una didattica a distanza come webcam e microfoni, penne touch screen, scanner e hotspot portatili.” Quindi, esclusivamente per questi strumenti, la possibilità di acquisto con la Carta docente è limitata al 30 giugno corrente anno. Tutti gli altri dispositivi mantengono la naturale scadenza.

Seguici anche su http://www.scarpellino.comhttp://www.persemprenews.it

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2021/05/26/carta-500/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000