Progetti e concorsi in tema di Educazione civica realizzati dal Ministero dell’istruzione in collaborazione con il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati. Anno scolastico 2022/23

Concorsi studenti

Comunicazione dell’Ufficio II: il Ministero dell’Istruzione, il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati collaborano da anni per promuovere i principi e i contenuti della Carta costituzionale all’interno dei percorsi didattici curricolari, attraverso iniziative rivolte agli istituti scolastici di ogni ordine e grado di istruzione.

Anche quest’anno è disponibile la nuova offerta formativa, realizzata in collaborazione con il Parlamento, sulla piattaforma https://www.cittadinanza-costituzione.it, dove sarà possibile:

-aderire ai nuovi bandi di concorso – nella sezione “PARTECIPA AI CONCORSI” – compilando direttamente il form di partecipazione e caricare gli elaborati, entro le scadenze dettagliate nei singoli bandi;

-consultare – nella sezione “RISORSE DIDATTICHE”- il materiale didattico di approfondimento utile al lavoro in classe;

-consultare -nella sezione “GALLERY” – foto e video delle cerimonie di premiazione dei concorsi.

Per chiarimenti in merito ai contenuti di ciascuno dei progetti elencati, gli istituti sono invitati a consultare le pagine dedicate sulla piattaforma https://www.cittadinanza-costituzione.it.

Per eventuali problemi di assistenza tecnica le scuole sono invece invitate a compilare il form “RICHIEDI INFORMAZIONI DI TIPO TECNICO”, nella sezione “CONTATTI” della piattaforma medesima.

Per maggiori e più dettagliate informazioni, si rinvia alla lettura della nota allegata.

Continua la lettura su: https://istruzioneveneto.gov.it/20220916_20231/ Autore del post: Ufficio Scolastico Regionale Veneto Fonte: https://istruzioneveneto.gov.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000