Dante per la scuola. Percorsi di innovazione didattica – Scuola estiva 2023

Con nota prot. 17162 del 23 maggio 2023, il Ministero dell’istruzione e del merito le Università degli Studi di Napoli “Federico II” e Siena e il Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri indicono la Terza edizione della Scuola estiva in oggetto, continuare a sviluppare momenti di ricerca culturale e didattica, al fine di costruire ulteriori percorsi didattici interdisciplinari per la scuola secondaria di secondo grado su nuove possibili modalità di insegnamento/apprendimento di Dante.

La Scuola estiva si svolge interamente in presenza dei partecipanti nelle due sedi:
– Università degli Studi di Siena – Siena 11-12-13-14 luglio 2023 – Palazzo San Niccolò
– Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Bacoli (NA) 17-18-19-20 luglio 2023 – Villa Ferretti.

Il numero dei posti gratuiti previsti per la Scuola estiva è di 50 posti su base nazionale, ripartiti in 25 posti per ciascuna delle due sedi di Siena e di Bacoli (NA).
Il numero dei posti disponibili a spese proprie per la sede di Siena è di 10 partecipanti; per la sede di Bacoli (NA) è di 5 partecipanti.
La domanda di ammissione deve essere effettuata entro e non oltre il giorno 15 giugno 2023 esclusivamente online tramite il modulo presente all’indirizzo https://www.danteperlascuola.it/.

Bando e programmi in allegato.

Continua la lettura su: https://www.istruzioneer.gov.it/2023/05/24/dante-per-la-scuola-percorsi-di-innovazione-didattica-scuola-estiva-2023/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=dante-per-la-scuola-percorsi-di-innovazione-didattica-scuola-estiva-2023 Autore del post: USR-Emilia Romagna Fonte: https://www.istruzioneer.gov.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000