A 17 anni ottiene la cittadinanza Italiana e lancia un messaggio a tutti gli adolescenti di seconda generazione: “Non mollate, siate forti”

A 17 anni ottiene la cittadinanza Italiana e lancia un messaggio a tutti gli adolescenti di seconda generazione: “Non mollate, siate forti”

Liban, di origine etiope, dopo anni ottiene la cittadinanza italiana e a ScuolaZoo ha raccontato la sua odissea. In Italia sono oltre 1 milione gli adolescenti cresciuti in Italia senza cittadinanza

Lo scorso anno il video di Liban, il 17enne di origine etiope e nato a Savigliano (CN), in cui spiegava a ScuolaZoo cosa significasse per lui avere la cittadinanza italiana, ha fatto il giro del web. Non solo, ha anche portato un valido contributo all’interno della discussione sullo Ius Scholae.

Quest’anno il ragazzo ha raccontato nuovamente ai microfoni di ScuolaZoo che – finalmente – ha ottenuto la cittadinanza italiana, dopo 17 anni, compresi i 4 anni in cui i genitori hanno fatto richiesta. Un traguardo importante che Liban è riuscito a raggiungere ma che per molti suoi coetanei è ancora lontano: “So che ci sono ancora migliaia di ragazze e ragazzi in giro per l’Italia esattamente come me che stanno ancora aspettando e secondo me tutto questo non è giusto”, commenta Liban proprio in un nuovo video pubblicato sui canali di ScuolaZoo, il media brand di riferimento degli studenti italiani. “Spero di aver trasmesso maggiore consapevolezza riguardo a questo argomento, che è ancora un problema per tantissimi altri studenti e di cui non si parla abbastanza”.

L’anno scorso Liban aveva raccontato la sua esperienza di vivere in  Italia senza cittadinanza: “avevo 14 anni, e per via di un’autorizzazione dovuta dal comitato sportivo etiope non ho potuto giocare a basket, la mia più grande passione, per 9 mesi. Ed io ero solo un ragazzino che voleva giocare“. Nel dibattito che ha coinvolto lo Ius Scholae non ci si è posti il dubbio sul perché sia davvero necessaria la cittadinanza, soprattutto ai più giovani. Non è un capriccio, ma molto di più: spesso per molti ragazzi il non avere la cittadinanza italiana rappresenta un vero e proprio ostacolo alle attività considerate normali per gli adolescenti di oggi.

Il video è disponibile a questo link:  https://we.tl/t-IcgLgLyVcO

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/07/10/a-17-anni-ottiene-la-cittadinanza-italiana-e-lancia-un-messaggio-a-tutti-gli-adolescenti-di-seconda-generazione-non-mollate-siate-forti/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000