Il poster gigante del planisfero da colorare

Adoro la geografia, sarà per questo che sono autrice anche di libri di attività proprio su questo argomento: Pazzi per la geografia MAPPE!

Proprio sfogliando alcuni libri, mi è venuto in mente che sarebbe stato divertente creare un planisfero da colorare con i bimbi.

Ho realizzato allora un grande cartellone, grande più di un metro, che oltre ad avere l’immagine della terra presenta anche anchi animali caratteristici dei diversi continenti ed oceani

Naturalmente il poster è in bianco e nero, per potere essere colorato dai bambini.

La cartina può essere usata anche per inserire le informazioni riguardanti i singoli continenti o mari.

La cartina puo’ essere utilizzata in tanti modi:

  • per introdurre i continenti e la geografia
  • colorando i continenti man mano che si studiano
  • per proporre una ricerca sugli animali del mondo, da inserire poi nel loro habitat
  • trasformandola in una cartina fisica, aggiungendo monti, pianure e fiumi
  • creare un poster da appendere in classe o a casa

Trovate il planisfero da stampare qui

Lo stesso disegno ma in formato A4 lo trovate qui


Altre idee prese in rete


SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di  MATERIALE SULLA GEOGRAFIA, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Related posts:

Continua la lettura su: http://www.homemademamma.com/2023/09/09/il-poster-gigante-del-planisfero-da-colorare/ Autore del post: Home Made Mamma Fonte: http://www.homemademamma.com

Articoli Correlati

Attività di Pasqua: il poster che diventa un gioco

Per prepararsi alla Pasqua, creare una decorazione e parlare dei simboli propri di questa festa ho creato un poster gigante che si trasforma anche in un gioco!

Si tratta di un poster di grandi dimensioni che i bambini possono divertirsi a colorare con la scritta “Buona Pasqua” e tante immagini al suo interno. Un poster che si trasforma in un tabellone di gioco.

All’interno del poster vi sono infatti 40 immagini legate alla Pasqua (fiori, uova, colombe, arcobaleni…) che i bambini dovranno trovare. Un mazzo di carte con i 40 disegni fa parte del kit di gioco.

Come si può usare il poster:

come un normale cartellone da colorare a più mani e poi appendere in classe

come un tabellone di gioco: si assembla, si mischiano le carte e a turno se ne estrae una dal mazzo. Il primo che riesce a trovare il disegno della carta all’interno del poster puo’ colorarlo. Carta dopo carta, si colorerà tutto il poster che poi potrà essere appeso

si assembla il poster, si mischiano le carte ed ognuno ne estrae a sorte una, il cui disegno dovrà colorare sul cartellone.

Sotto trovate sia il poster gigante che le carte e l’immagine del poster in formato A4 per poter giocare anche in piccolo

Questa attività è utile per

introdurre il tema della Pasqua

parlare dei simboli di questa festa

lavorare in gruppo

allenare l’attenzione

creare un poster tutti insieme per abbellire la classe

Trovate il poster gigante qui

Carte gioco e immagine in formato A4 le trovate qui

Altre idee prese in rete

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Post di Paola Misesti

Il poster gigante dell’Italia da colorare

Adoro la geografia, sarà per questo che sono autrice anche di libri di attività proprio su questo argomento: Pazzi per la geografia MAPPE!

Proprio sfogliando alcuni libri, mi è venuto in mente che sarebbe stato divertente creare un poster dell’Italia da colorare con i bimbi.

Ho realizzato allora un grande cartellone, grande piu’ di un metro, che oltre ad avere l’immagine della nostra penisola divisa in regioni, contiene informazioni importanti (come la sua superficie o il numero di abitanti) ed anche delle curiosità (come il fiume piu’ lungo o la montagna piu’ alta).

Naturalmente il poster è in bianco e nero, per potere essere colorato dai bambini.

Puo’ essere usata anche per inserire le informazioni riguardanti le singole regioni all’interno degli spazi bianchi.

La cartina puo’ essere utilizzata in tanti modi:

per introdurre la geografia dell’Italia

colorando regione per regione man mano che si studiano

per proporre una ricerca sulle regioni, inserendo poi all’interno di ognuna le informazioni trovate

trasformandola in una cartina fisica, aggiungendo monti, pianure e fiumi

creare un poster da appendere in classe o a casa

Ho creato la stessa cartina in formato A4 cosi’ da poter essere utilizzata anche come scheda didattica.

La trovate da stampare qui

Qui trovate la cartina in formato A4

Altre idee prese in rete

SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di  MATERIALE SULLA GEOGRAFIA, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema. 

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000