Alunno va male a scuola? Genitori obbligati a presentarsi ai colloqui scuola-famiglia. Accade in Alto Adige

Di redazione

La Provincia di Bolzano lancia un’iniziativa rivoluzionaria per affrontare le problematiche scolastiche: colloqui obbligatori tra genitori, alunni e docenti.

L’annuncio arriva direttamente dal governatore altoatesino Arno Kompatscher, rivelando che l’obiettivo principale è la collaborazione tra le parti coinvolte.

Secondo il comunicato che anticipa il progetto, questi colloqui mirano a tracciare un percorso di miglioramento personalizzato per l’alunno. Nel caso in cui i genitori non partecipino ai colloqui, la scuola potrebbe introdurre misure obbligatorie, come ore extra di apprendimento linguistico.

La Provincia ha deciso, per il momento, di non procedere con l’istituzione di una commissione paritetica e di non escludere gli alunni con competenze linguistiche scarse dalle scuole di lingua tedesca.

L’iniziativa potrebbe servire come un mezzo di comunicazione essenziale tra la scuola e le famiglie, soprattutto in situazioni più complesse. Se i genitori

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/alunno-va-male-a-scuola-genitori-obbligati-a-presentarsi-ai-colloqui-scuola-famiglia-accade-in-alto-adige/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000