Anno da dimenticare per la pubblicità sulla stampa, quotidiani in rosso

Pubblicità, anno da dimenticare per la stampa

Brutte notizie per la pubblicità sulla stampa. Secondo i dati dell’Osservatorio Stampa FCP relativi al periodo gennaio-bovembre 2023 raffrontati con i corrispettivi 2022, il fatturato pubblicitario del mezzo stampa in generale, come scrive Primaonline, registra un decremento del -3,2%.

In particolare i quotidiani nel loro complesso registrano un andamento a fatturato del -4,9%. Le singole tipologie segnano rispettivamente:

La tipologia Commerciale nazionale ha evidenziato -3,9%.

La pubblicità Commerciale locale -2,7%.

La tipologia Legale ha segnato -2,9%.

La tipologia Finanziaria ha segnato -16,4%.  

La tipologia Classified ha segnato -15,2%.

I periodici nel loro complesso registrano un andamento a fatturato del +1,1%.

Le singole tipologie segnano rispettivamente:

Settimanali -3,2%

Mensili +4,9%.

Altre Periodicità +25,6%.                                        

L’Osservatorio Fcp-Assointernet ha evidenziato una tenuta degli investimenti pubblicitari digitali a novembre 2023, con una variazione praticamente nulla (-0,1%). Tuttavia, se si considera l’intero arco dell’anno, si registra un incremento del +4,2%. Di particolare interesse è la crescita dell’uso dei Desktop/Tablet (+7,3%), mentre gli smartphone hanno mostrato una crescita praticamente nulla (+0,0%). Inoltre, l’uso delle ‘App’ ha registrato una crescita significativa del 12,1%, superando la fruizione tramite ‘Browsing’, che ha visto un incremento del 3,6%. Infine, è importante sottolineare l’andamento positivo di alcuni settori merceologici. Alimentari, Automotive, Distribuzione, Bevande, Cura persona e Farmaceutici hanno confermato una tendenza positiva nel periodo gennaio-novembre 2023.


Iscriviti alla newsletter

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/mediatech/anno-da-dimenticare-per-la-pubblicita-sulla-stampa-quotidiani-in-rosso-892552.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

Concorso ordinario secondaria, le Graduatorie di Merito aggiornate al 30 settembre

Concorso ordinario per la scuola secondaria, dopo le vibranti polemiche divampate in relazione ai numerosi errori riscontrati nelle prove scritte, stanno pubblicando le Graduatorie di Merito. Ricordiamo che i posti a disposizione sono circa 26mila, divisi tra le varie classi di concorso e regioni interessate dalla procedura di selezione.

Concorso ordinario scuola secondaria, le Graduatorie di Merito pubblicate dagli USR (aggiornamento del 30 settembre)

I quiz a crocette del concorso ordinario, accompagnati da diversi errori contenuti nelle domande (errori segnalati copiosamente dai candidati di diverse classi di concorso) non rappresentano sicuramente il mezzo più idoneo per valutare la preparazione di un aspirante docente. Il numero dei bocciati è davvero considerevole.

Secondo alcuni dati pubblicati da ‘Tuttoscuola’, si parla di una percentuale di ammissione all’orale del 13 per cento: di conseguenza, la percentuale di bocciati alla prova scritta raggiungerebbe addirittura l’87 per cento dei candidati.Per le materie STEM, quelle più ‘bisognose’ di nuove assunzioni in ruolo, la percentuale di ammessi all’orale sarebbe complessivamente intorno all’11-12 per cento. Il ministro dell’Istruzione uscente, Patrizio Bianchi, ha dichiarato che, dal 2025, i concorsi torneranno con le domande a risposta aperta.

Graduatorie del concorso ordinario infanzia e primaria aggiornate

Graduatorie del concorso secondaria materie STEM aggiornate

Qui di seguito pubblichiamo le Graduatorie di Merito del concorso ordinario per la scuola secondaria, secondo l’ultimo aggiornamento di venerdì 30 settembre 2022.

Graduatorie di merito concorso ordinario secondaria aggiornate al 30 settembre 2022

A001

Concorso ordinario secondaria, le Graduatorie di Merito aggiornate al 28 settembre

Concorso ordinario per la scuola secondaria, dopo le vibranti polemiche divampate in relazione ai numerosi errori riscontrati nelle prove scritte, stanno pubblicando le Graduatorie di Merito. Ricordiamo che i posti a disposizione sono circa 26mila, divisi tra le varie classi di concorso e regioni interessate dalla procedura di selezione.

Concorso ordinario scuola secondaria, le Graduatorie di Merito pubblicate dagli USR (aggiornamento del 28 settembre)

I quiz a crocette del concorso ordinario, accompagnati da diversi errori contenuti nelle domande (errori segnalati copiosamente dai candidati di diverse classi di concorso) non rappresentano sicuramente il mezzo più idoneo per valutare la preparazione di un aspirante docente. Il numero dei bocciati è davvero considerevole.

Secondo alcuni dati pubblicati da ‘Tuttoscuola’, si parla di una percentuale di ammissione all’orale del 13 per cento: di conseguenza, la percentuale di bocciati alla prova scritta raggiungerebbe addirittura l’87 per cento dei candidati.Per le materie STEM, quelle più ‘bisognose’ di nuove assunzioni in ruolo, la percentuale di ammessi all’orale sarebbe complessivamente intorno all’11-12 per cento. Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha dichiarato che, dal 2025, i concorsi torneranno con le domande a risposta aperta.

Graduatorie del concorso ordinario infanzia e primaria aggiornate

Graduatorie del concorso secondaria materie STEM aggiornate

Qui di seguito pubblichiamo le Graduatorie di Merito del concorso ordinario per la scuola secondaria, secondo l’ultimo aggiornamento di mercoledì 28 settembre 2022.

Graduatorie di merito concorso ordinario secondaria aggiornate al 28 settembre 2022

A001

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000