Trasporto aereo, nel 2024 attesi ricavi record

Per il trasporto aereo mondiale si profila un periodo di vacche grasse. Iata, associazione internazionale del trasporto aereo, annuncia proiezioni di redditività rafforzate per le compagnie aeree nel 2023, che si stabilizzeranno poi in gran parte nel 2024. A livello globale, la redditività netta dovrebbe essere ben al di sotto del costo del capitale per entrambe le annualità. Permangono invece variazioni locali molto significative nella performance finanziaria. Ma scendiamo nel dettaglio.

Utili sopra i 25 miliardi

Nel 2024 gli utili netti del settore aereo raggiungeranno i 25,7 miliardi di dollari, con un margine del 2,7%. Numeri in ulteriore miglioramento rispetto al 2023, anno in cui l’utile netto ammonta a 23,3 miliardi di dollari, con un margine del 2,6%. Per entrambi gli anni il rendimento del capitale investito risulterà inferiore al costo del capitale di quattro punti percentuali. Questo perché, in tutto il mondo, i tassi di interesse sono aumentati in

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/dossier/viaggio-al-centro-del-futuro-ok/2023/12/27/news/trasporto_aereo_nel_2024_attesi_ricavi_record-421758338/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000