Ineza Umuhoza: “Sul fondo Loss and damage siamo all’inizio. La banca mondiale agisca subito”

Giustizia climatica e giustizia sociale. Due volti della stessa battaglia. Una corsa contro il tempo che non può lasciare indietro nessuno quella contro il cambiamento climatico e i suoi effetti devastanti. Perché siamo a metà strada verso la scadenza dei 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Onu e i conti ancora non tornano. Almeno sul fronte della giustizia climatica. Dopo 30 anni di battaglie da parte del Sud del mondo è stato comunque compiuto un primo passo: quest’anno all’apertura dei lavori della Cop28, la Conferenza delle Nazioni Unite sul clima a Dubai è stato raggiunto l’accordo sulla creazione del fondo Loss and Damage, dedicato alla compensazione finanziaria per i paesi più colpiti dagli eventi estremi.

La cifra  che i Paesi in via di sviluppo avevano chiesto era di100 miliardi di dollari annui. 700 milioni di dollari è invece quella che hanno sottoscritto diversi paesi a Dubai, tra cui l’Italia (ha contributo

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2023/12/28/news/perdite_e_danni_ineza_umuhoza_se_la_banca_mondiale_non_agira_velocemente_chiederemo_un_fondo_autonomo-421760061/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000