I ritardi del governo sulle leggi per l’ambiente
Ambiente: compiti delle vacanze per il governo. Non sono pochi quelli che l’esecutivo dovrebbe fare per non risultare impreparato e rischiare la bocciatura nel 2024. Molti dei provvedimenti, in fatto di energia, clima e inquinamento, annunciati nei mesi scorsi (alcuni, a dire il vero, perfino ereditati dai governi precedenti) sono ancora in attesa di approvazione o di modifiche che ne permettano il proseguimento dell’iter. Il risultato è una politica “ambientale” a due velocità, come conferma Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente: “Si fa qualche semplificazione sulle rinnovabili, ma si va molto più veloci quando ci sono di mezzo i combustibili fossili. Basti pensare all’ultimo decreto energia, nel quale i rigassificatori a terra (Porto Empedocle in Sicilia e Gioia Tauro in Calabria) siano dichiarati indifferibili e urgenti, opere prioritarie da realizzare. Opere, che al contrario dei rigassifigatori galleggianti, sono irreversibili e destinate a operare per decenni”. Ma vediamo quali sono le
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2023/12/27/news/ambiente_governo_ritardi-421757794/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it