I ritardi del governo sulle leggi per l’ambiente

Ambiente: compiti delle vacanze per il governo. Non sono pochi quelli che l’esecutivo dovrebbe fare per non risultare impreparato e rischiare la bocciatura nel 2024. Molti dei provvedimenti, in fatto di energia, clima e inquinamento, annunciati nei mesi scorsi (alcuni, a dire il vero, perfino ereditati dai governi precedenti) sono ancora in attesa di approvazione o di modifiche che ne permettano il proseguimento dell’iter. Il risultato è una politica “ambientale” a due velocità, come conferma Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente: “Si fa qualche semplificazione sulle rinnovabili, ma si va molto più veloci quando ci sono di mezzo i combustibili fossili. Basti pensare all’ultimo decreto energia, nel quale i rigassificatori a terra (Porto Empedocle in Sicilia e Gioia Tauro in Calabria) siano dichiarati indifferibili e urgenti, opere prioritarie da realizzare. Opere, che al contrario dei rigassifigatori galleggianti, sono irreversibili e destinate a operare per decenni”. Ma vediamo quali sono le

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2023/12/27/news/ambiente_governo_ritardi-421757794/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000