Come smaltire l’albero di Natale

Trascorsi Natale e Capodanno tra tavole imbandite e regali, le festività iniziano a fiinire. E qualcuno già pensa a come smaltire l’albero che, decorato con ornamenti, luci, festoni, fa bella mostra di sé in salotto, rallegrando l’atmosfera. Che il pino sia artificiale oppure vero, varie sono le opzioni disponibili.

Abeti artificiali, da riutilizzare per almeno 10 anni

Gli alberi sintetici vengono realizzati soprattutto con lamiere di acciaio, polipropilene (pp) e cloruro di polivinile (pvc), una plastica non riciclabile, né biodegradabile, derivata dal petrolio. A partire da queste materie prime, il processo di produzione implica diverse fasi. Anzitutto, il film in pvc, prodotto dalla relativa resina, viene tagliato e unito a un filo di acciaio per formare i rami. Poi il filo in polipropilene, anch’esso prodotto dalla relativa resina, viene fissato alla punta dei rami stessi per completarne l’assemblaggio. Le lamiere subiscono un processo di taglio, stampa e verniciatura a polvere

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2023/12/30/news/alberi_natale_smaltimento-421767481/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000