Alle ”climate stripes” si aggiunge la striscia più scura: 2023 anno record per il caldo

Una nuova striscia, ancora più scura, si accosta alla lunga teoria delle climate stripes, il cui colore sfuma dall’azzurro al rosso. È quasi marrone il segno dell’anno appena concluso: il 2023, il più caldo mai registrato. Rappresentazione impietosa dell’andamento delle temperature globali negli ultimi decenni, dalla fine del XIX secolo a oggi, le “strisce del clima” ci dicono, con un colpo d’occhio, come il Pianeta si sta riscaldando in maniera sempre più veloce e, a quanto pare, inesorabile.

In attesa delle cifre ufficiali dal sistema europeo Copernicus e dalla Noaa americana, il 2023 ha già da settimane l’etichetta di un annus horribilis, con un record che sbriciola quello precedente di due anni bollenti: il 2016 e il 2020. E che si avvicina sempre più agli 1,5 gradi sopra la media del periodo preindustriale (grafici 1 e 2), la prima soglia di contenimento del riscaldamento globale, destinata, secondo alcuni scienziati, a essere

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/01/03/news/climate_stripes_2023_anno_record_crisi_clima-421803988/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000