Popolazioni in calo del 30%, così la pesca cancella i cavallucci marini

Non c’è tempo da perdere. Perché le ultime notizie non sono buone. E quella del cavalluccio marino, tra le specie più carismatiche dei nostri ecosistemi marini, rischia di essere una triste parabola discendente. Ora sono anche i numeri a confermarlo, inequivocabilmente: risulta protetto meno del 30% dell’areale di distribuzione delle due specie presenti in Italia, Hippocampus hippocampus e Hippocampus guttulatus. Sul resto grava la minaccia della pesca intensiva e delle attività antropiche: la prima costituisce la minaccia principale alla sopravvivenza delle due specie, con effetti negativi sul 38% delle aree idonee alla presenza di H. hippocampus e sul 42% di quelle potenzialmente popolate da H. guttulatus.

(foto: Fabio Russo) 
Il quadro, dalle tinte decisamente fosche, arriva da un progetto che ha messo insieme subacquei e ricercatori in una missione quasi impossibile: invertire il trend e consegnare ai

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/01/08/news/cavallucci_marini_minaccia_pesca-421759099/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000