Come proteggere i bambini dall’inquinamento: la guida dei pediatri

Smog, pesticidi, microplastiche nuocciono soprattutto ai più piccoli. A sostenerlo è la recente guida Bambini e inquinamento (edizioni Junior), scritta dal gruppo di ricerca Pediatri per un mondo possibile (Pump) dell’Associazione culturale pediatri (Acp) con l’obiettivo di informare i genitori. “Le insidie ci sono”, ammette Elena Uga, curatrice del volume e pediatra all’ospedale Sant’Andrea di Vercelli, “ma oggi è possibile contrastarle, anche grazie alla sempre maggiore consapevolezza del problema ambientale”.
 

Tira una “cattiva” aria

Gli specialisti puntano il dito anzitutto sull’inquinamento dell’aria esterna, in cui sono presenti particolato, monossido di carbonio, ozono, biossido di azoto, biossido di zolfo, che possono influenzare negativamente lo sviluppo cognitivo, predisporre a malattie metaboliche, ridurre il quoziente intellettivo. Del resto, nemmeno chiudersi in casa è una buona idea, visto che l’aria interna contiene muffe e composti volatili tossici, come la formaldeide. Per non parlare del dannosissimo fumo passivo: si stima che nei bimbi causi fino

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/01/09/news/salute_bambini_inquinamento_consigli_pediatri-421805805/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000