Come cambia Instagram se sei adolescente
In Italia l’età minima per iscriversi a un social network è fissata a 14 anni secondo l’articolo 2-quinquies del decreto legislativo 101 del 2018, che ha recepito nel nostro Paese il Gdpr. Chi ha meno di 14 anni può iscriversi con il consenso dei genitori. Ma i controlli sono scarsi e la legge è spesso inapplicata. Le famiglie, poi, troppo spesso non ci mettono la supervisione necessaria.
Meta ha appena annunciato nuovi strumenti per offrire agli adolescenti esperienze più adatte alla loro età su Facebook e Instagram. Abbiamo intervistato Laura Bononcini, Public policy director Southern Europe di Meta.
L’azienda non comunica quanti siano i minorenni presenti sulle piattaforme. A domanda diretta, Bononcini risponde evasiva: “I numeri di persone presenti sulle nostre piattaforme sono in crescita. Oggi 3,9 miliardi di persone utilizzano almeno una delle nostre app ogni mese. Sono 3,05 miliardi le persone attive su Facebook ogni mese a livello
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/01/13/news/le_politiche_di_meta_per_i_minori-421867329/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it