In Senegal la baia di Hann è diventata una discarica

Il nome Baia di Hann in Senegal un tempo evocava un luogo incontaminato, una lunga spiaggia su cui si affacciavano villaggi di pescatori. Oggi, quella che era considerata una delle insenature tra le più belle dell’Africa occidentale, non esiste più. Negli ultimi due decenni la baia a 20 chilometri dal porto di Dakar è diventata il centro dello sviluppo industriale del Paese trasformandosi nel polo produttivo di almeno l’80% delle imprese menufatturiere senegalesi. Liquami grezzi e sostanze chimiche invadono spiaggia e oceano tappezzando la sabbia di plastica e di scarti di ogni genere. Un disastro ambientale e umano. Perché, oltre alla diffusione di patologie gravi della pelle e della respirazione, a causa dell’alto livello di contaminazione del mare sta venendo meno la fonte primaria di reddito: la pesca. 

(afp)

Il governo promette da oltre vent’anni

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/01/15/news/plastica_baia_di_hann_senegal-421880269/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000