Valencia: la Capitale Verde Europea è la protagonista dell’ecoturismo 2024

Sostenibilità è ancora la parola d’ordine del 2024. Ci sono città che hanno cominciato da tempo a trasformarsi in virtuose capitali, impegnate in sforzi che migliorino l’ambiente e la qualità della vita dei propri cittadini e dei turisti.

Esempio principe di questa filosofia è Valencia, al punto da essere stata eletta nel 2024 Capitale Verde Europea. Questo premio, assegnato dalla Commissione Europea, prende in considerazione fattori rilevanti come i numerosi spazi verdi e le iniziative di mobilità sostenibile che si possono vagliare in città.

Valencia dispone di più di 200 chilometri di piste ciclabili e un’orografia pressoché pianeggiante, dove circolare su due ruote è sia un piacere che la forma più sostenibile per visitare le attrazioni turistiche principali. A proposito di due ruote, per chi apprezza muoversi in libertà facendo un po’ di sport, è disponibile

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/native/2024/01/19/news/valencia_la_capitale_verde_europea_e_la_protagonista_dellecoturismo_2024-421836371/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000