Varchi intelligenti a Fiumicino e Ciampino

Combinare sicurezza e rapidità dei controlli è una delle grandi sfide degli scali aeroportuali, a maggior ragione dall’inizio di questo secolo, quando una serie di attacchi terroristici ha spinto ad alzare le difese.

Novità nella Capitale

A questo proposito va segnalato che Minsait (gruppo Indra) ha installato 15 varchi intelligenti nella galleria dei transiti all’aeroporto internazionale di Roma-Fiumicino “Leonardo Da Vinci” e 11 “eGates” all’aeroporto “G.B. Pastine” di Ciampino, migliorando la velocità dei controlli e l’esperienza di viaggio dei passeggeri e garantendo elevati livelli di sicurezza nelle operazioni di controllo.

Minsait fa sapere di essere stata la prima azienda ad aver recepito e attuato la disposizione del ministero dell’Interno Dipartimento della Pubblica Sicurezza attivando la gestione della carta di identità elettronica per l’accesso dei cittadini italiani agli Automated Border Control negli aeroporti di Fiumicino e Ciampino.

Cosa cambia per i passeggeri

In questo

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/dossier/viaggio-al-centro-del-futuro-ok/2024/01/22/news/varchi_intelligenti_a_fiumicino_e_ciampino-421949231/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000