Le auto “crescono” di un centimetro ogni due anni. “Problemi per sicurezza, spazi urbani e ambiente”

Più grandi per dimensioni ma meno affini alle città del futuro. Anche le auto crescono: diventano di un centimetro più larghe ogni due anni, misure che potrebbero avere ripercussioni dirette su sicurezza stradale e ambiente. Questo dato, basato sulla media europea, fa parte del nuovo report condotto da Transport&Environment (T&E), ong che si occupa del sistema di mobilità europea ad emissioni zero.

La ricerca appena pubblicata da T&E svela come la larghezza media delle auto nuove è aumentata sino a 180,3 cm nella prima metà del 2023, rispetto ai 177,8 cm del 2018.


Più i mezzi crescono più si avvicinano alla stessa larghezza massima, 255 centimetri, degli autobus e dei camion. Una tendenza, quella di realizzare macchine sempre più grandi, che fa parte dell’aumento costante delle vendite di modelli Suv.

Una crescita che secondo i relatori porta però a

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/01/22/news/auto_sempre_piu_grandi_dimensioni_suv_europa-421946797/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Scuola Primaria: verifiche di fine anno scolastico per tutte e 5 le classi (di italiano, matematica, storia, geografia, lingua inglese)

Riportiamo di seguito una raccolta di verifiche finali per la scuola primaria tratte dal sito dell’ I.C. “Martiri della Resistenza” (BG).Ce ne sono di Italiano, Matematica, Storia, Geografia e Lingua Inglese. In fondo ci sono altri link che rimandano ad altre raccolte di verifiche finali.*************Verifiche finali italianoFinali prime italianoFinali seconde italianoFinali terze italianoFinali quarte italianoFinali quinte italianoVerifiche finali matematicaFinali seconde matematicaFinali terze matematicaFinali quinte matematicaFinali quarte matematicaFinali prime matematicaVerifiche finali di StoriaStoria 1^-2^Storia 3^-4^-5%Verifiche finali di geografiaGeografia 1^-2^Geografia 3^-4^-5^Verifiche finali lingua ingleseInglese 4^Inglese 4^ facilitata****************POSSONO INTERESSARTI ANCHE:- Prove di verifica finali per tutte le classi della scuola primaria- Verifiche sommative (di fine anno) di ITALIANO per la classe terza – Sc. Sec. di I grado- Verifiche e prova di ingresso di matematica per la scuola primaria – Classe I

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000