Le auto “crescono” di un centimetro ogni due anni. “Problemi per sicurezza, spazi urbani e ambiente”

Più grandi per dimensioni ma meno affini alle città del futuro. Anche le auto crescono: diventano di un centimetro più larghe ogni due anni, misure che potrebbero avere ripercussioni dirette su sicurezza stradale e ambiente. Questo dato, basato sulla media europea, fa parte del nuovo report condotto da Transport&Environment (T&E), ong che si occupa del sistema di mobilità europea ad emissioni zero.
La ricerca appena pubblicata da T&E svela come la larghezza media delle auto nuove è aumentata sino a 180,3 cm nella prima metà del 2023, rispetto ai 177,8 cm del 2018.
Più i mezzi crescono più si avvicinano alla stessa larghezza massima, 255 centimetri, degli autobus e dei camion. Una tendenza, quella di realizzare macchine sempre più grandi, che fa parte dell’aumento costante delle vendite di modelli Suv.
Una crescita che secondo i relatori porta però a
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/01/22/news/auto_sempre_piu_grandi_dimensioni_suv_europa-421946797/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it